Cento
16 Giugno 2018
Decima edizione del bando per le borse di studio della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento

Caricento premia 26 studenti per i soggiorni all’estero

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto Cardio-Cri: a Cento la prima video visita cardiologica

Nei giorni scorsi è stata effettuata con successo la prima video visita cardiologica “assistita” sul territorio centese, grazie alla collaborazione tra Ausl Ferrara, Comune di Cento e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cento-Bondeno (Cri)

Cento. Giovedì 14 giugno si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio per soggiorni all’estero di studenti universitari: i vincitori, con familiari e amici, si sono ritrovati nell’Aula Magna “Roberto Bettocchi” della sede centese del Tecnopolo dell’Università di Ferrara. Un’iniziativa alla decima edizione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con la collaborazione della Cassa di Risparmio di Cento Spa.

Circa 20.000 euro il budget messo a disposizione dalla Fondazione per 26 studenti residenti nei Comuni indicati dal bando promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che hanno svolto un periodo di studio all’estero con un programma di scambio internazionale (Erasmus+ o accordi diretti tra Atenei, che permettono agli studenti di svolgere studi, esami, tirocini e stage in tutti i paesi del mondo).

La selezione dei vincitori è stata eseguita da una commissione apposita, grazie ad un sistema di calcolo che considera voti, medie, crediti, numero di mesi all’estero, paese di destinazione e Isee.

A dare il benvenuto il professor Cesare Stefanelli, consigliere di amministrazione della Fondazione e coordinatore della Commissione Istruzione che ha organizzato le borse di studio: dopo aver portato i saluti della presidente, ha ricordato l’impegno a favore di questo progetto – ormai da dieci anni – da parte della Fondazione, che crede fermamente nell’importanza di un’esperienza di studio all’estero.

Presente anche il direttore generale della Cassa di Risparmio di Cento, Ivan Damiano, che si è detto felice di sostenere assieme alla Fondazione un’iniziativa ormai collaudata negli anni, che si rivolge a giovani preparati che rappresentano il nostro futuro. Gli emozionati vincitori, infatti, hanno raccontato la loro esperienza come un’opportunità unica, appagante e formativa, non solo dal punto di vista accademico, ma anche per una crescita personale.

Le borse di studio erogate sono state accreditate sul nuovo conto on line della Cassa di Risparmio di Cento “Freelife” aperto appositamente per loro e completamente gratuito. I 26 ragazzi premiati sono Ludovica Onofri (Lingue Unibo), Carlo Gallerani (Lingue Unibo), Colosimo Santo (Medicina Unibo), Valeria Pevarello (Comunicazione Unibo), Alessia Borghi (Lingue Unibo), Francesca Calandri (Giurisprudenza Unibo), Benedetta Meschiari (Lingue UniMoRe), Daniele Pancaldi (Filosofia Unibo), Leonardo Fiocchi (Ingegneria Unibo), Anna Tommasini (Lingue UniMoRe), Valentina Gallerani (Management UniMoRe), Giulia Aguzzi (Ingegneria Unibo), Andrea Maccaferri (Economia Unife), Alice Serapini (Lingue UniMoRe), Lorenzo Cazzoli (Informatica Unibo), Chiara Giuliani (Ingegneria Unibo), Chiara Garigliani (Scienze della comunicazione Unibo), Mattia Vincenzi (Economia Unife), Ilie Golban (Economia Unife), Carla Vittoria Fantoni (Lingue Unife), Caterina Rosania (Lingue UniMoRe), Giada Meschiari (Scienze dell’educazione Unibo), Sophia Ballati (Ingegneria Unibo), Chiara Bellantoni (Lingue Unive), Valentina Mignardi (Ingegneria Unibo).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com