L’Officina della Pizza verrà presentata in una degustazione il prossimo 18 giugno alle ore 20 al ristorante pizzeria La Pergola a Renazzo: il modo migliore per coniugare tradizione ed innovazione e continuare la saga imprenditoriale iniziata 70 anni fa da Learca Tassinari che aprì insieme al padre prima un locale da ballo e poi l’apprezzata ristorante pizzeria in via Tassinari nella popolosa frazione centese, punto di ritrovo di intere generazioni. E che oggi prosegue innovata con il lavoro dei figli Marzio e Mirco.
“Si tratta dell’ennesimo esempio – commenta Davide Urban direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara – della passione e soprattutto della professionalità innovativa dei nostri ristoratori” mentre Marco Amelio presidente di Ascom Cento sottolinea: “Siamo di fronte ad un esempio imprenditoriale che è nato con Learca : proprio quest’ultima nel 2014 presentò in Camera di Commercio il volume – realizzato della scrittrice Mariacristina Paselli – con il racconto della sua vita famigliare ed imprenditoriale, un lavoro che prosegue guardando sempre più al futuro”.
Una tradizione che continua nella passione imprenditoriale dei figli Mirco e Marzio, soci Ascom: “Il progetto Officina della Pizza vuole appunto valorizzare la tradizione di quegli impasti, di quella artigianalità coniugata alle nuove tendenze del mercato che vogliono farine naturali, biologicamente pulite, provenienti da campi protetti, a filiera corta anzi cortissima rigorosamente a Km zero sapendo “sposare” le esigenze del Gusto alle necessità sempre più pressanti di in un prodotto gastronomico – la pizza – che sia sinonimo di benessere e di salute oggi sempre più importanti e centrali nella vita di ognuno: dunque – spiegano Marzio e Mirco – attraverso uno speciale configuratore studiato ad hoc – il cliente potrà scegliere la pizza più adatta – per tipologia e specifiche di impasto e condimenti – alla sua dieta in una esperienza che vede la quotidiana collaborazione con i laboratori dei vicini Molini Pivetti di Renazzo impegnati in una ricerca costante in questo settore per offrire farine locali,naturali e gustose”. La serata è ad invito e su prenotazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com