Anziana nel cellophane. Conferiti gli incarichi tecnici
La pm Sveva Insalata ha conferito l'incarico ai tre professionisti che dovranno far luce dal punto di vista tecnico e-scientifico sulla morte di Lidia Ardizzoni
La pm Sveva Insalata ha conferito l'incarico ai tre professionisti che dovranno far luce dal punto di vista tecnico e-scientifico sulla morte di Lidia Ardizzoni
L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico
Il Trofeo “Città di Bondeno” di tiro con l’arco è da tempo un appuntamento imperdibile della stagione outdoor, giunto alla sua decima edizione, sotto la regia e l’impeccabile organizzazione della società sportiva Arcieri Bondeno
L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali
Si è concluso l’anno accademico 2024/2025 dell’Università per la Formazione Permanente di Ferrara (Utef): i corsi, partiti a ottobre, hanno fatto segnare il numero record di iscritti pari a 89 persone
di Alberto Canevazzi
Bondeno. Dal 18 al 24 giugno le vetrine dei negozi di Bondeno si accenderanno per mostrare ai passanti e ai visitatori della Fiera di giugno la collezione “Falso d’autore”, le opere realizzate dai ragazzi dell’istituto comprensivo Bonati.
“Quasi duecentosessanta bambini sono stati coinvolti dal progetto – commenta Marco Amelio, presidente di Ascom Confcommercio –, che quest’anno vedeva come fonte ispiratrice l’arte del bondenese Carlo Tassi”. I bambini e le bambine, per l’occasione, si sono cimentati con la tecnica ad olio, segno distintivo del pittore matildeo.
“La risposta dei bambini è stata eccezionale – spiega orgogliosa la docente Tiziana Casari -; in questo modo, possiamo vantare una galleria a cielo aperto, un anfiteatro artistico a contornare i vari momenti della Fiera. Gli studenti si sono divertiti molto a creare i disegni, e adesso potranno giocare ancora a cercare la loro opera sulle vetrine”. Sulla qualità dei lavori si è espressa anche l’assessore alla Cultura Francesca Aria Poltronieri, la quale ha riconosciuto “una notevole fattura, che rende difficile a chi guarda pensare che quelle opere siano state realizzate da bambini e bambine”.
“La scuola ha il compito di far crescere i giovani cittadini consapevoli e formati – spiega la dirigente scolastica Stefania Borgatti – attraverso un continuo dialogo con le realtà che caratterizzano il territorio, ma anche fra loro stessi: i bambini hanno infatti potuto socializzare con ragazzi più grandi, i quali hanno fatto loro da ‘tutor artistici’”. Un dialogo, prosegue il vicesindaco Simone Saletti, “frutto di complesse operazioni, che vanno tutte nella stessa direzione e sono la chiave per il futuro della comunità”.
Una piccola selezione di opere, poi, verrà esposta il 22 giugno presso la biblioteca comunale Meletti, e rimarrà visibile soltanto quel giorno in occasione dell’inaugurazione di “Falso d’autore”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com