Tennistavolo. Ottimi risultati per la Giara Assicurazioni
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...
Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"
È stato un momento carico di emozione e significato quello vissuto mercoledì 30 aprile nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara, dove è stato presentato il progetto sportivo che vedrà Tommaso Occhi, classe 2003, debuttare nel Campionato Mondiale MotoE 2025
Bella soddisfazione per l’atleta del Cus Ferrara Lorenzo Basco, che nel trofeo nazionale “XXV Aprile” a Modena ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di m. 6.95
Un evento, quello del weekend appena trascorso, che rimarrà negli annali del karate tradizionale e non solo. Dopo la firma a Roma, lo scorso aprile, del protocollo di intesa fra la Fikta, la federazione del tradizionale di Sensei Hiroshi Shirai e la Fijlkam, federazione Coni, si sono svolti i campionati italiani assoluti della Fikta al Pala Pellicone in casa Fijlkam, al Lido di Ostia. Presente il “gotha” del karate italiano con il maestro Shirai caposcuola della Fikta e il presidente Gabriele Achilli, da una parte e il presidente della Fijlkam Domenico Falcone e il vice presidente del settore karate Sergio Donati, dall’altra.
“Questa nostra avventura è iniziata da tanto tempo – sono le eloquenti parole del presidente Fijlkam Falcone – quando l’allora presidente Matteo Pellicone siglò una convenzione con l’Istituto Shotokan Italia – Ente Morale e in questi anni, sotto la mia presidenza, siamo passati a fare qualcosa in più. Dal 2014, con il professor Achilli e la Fikta, abbiamo siglato un rapporto di intesa arricchendolo anno per anno fino ad arrivare ad una convenzione che prevede, per le società sportive di entrambe le nostre federazioni, di fare attività insieme, cioè ci siamo uniti. Questo è il risultato finale di un rapporto di collaborazione, di stima e di fraternità che c’è stata fra le nostre due organizzazioni, con il presidente della Fikta Achilli e con il maestro Shirai, culminati nel momento più importante per noi ora che il karate è diventato sport olimpico”.
Un grande traguardo per il ferrarese Gabriele Achilli che, dopo tanti anni di impegno dirigenziale a livello nazionale ed internazionale, può dire di aver scritto un pezzo di storia del karate tradizionale italiano. “Abbiamo creduto e stiamo lavorando già da anni a questo accordo – ha ricordato Achilli – fondamentale per le due federazioni. Entrambi noi presidenti crediamo molto in questa unione di intenti e di attività pratica che ben si sposa con l’attività della Fijlkam, in un’ottica di sviluppo delle nostre due federazioni. Due realtà che racchiudono migliaia di praticanti la disciplina del karate”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com