di Simone Pesci
A Ferrara da 10 anni, e una permanenza certa per altri 10. Prosegue dunque il viaggio in città della Cooperativa Ballarò di Palermo, gestore dell’ostello Estense di corso Biagio Rossetti. Dopo una ristrutturazione durata 3 mesi, a seguito del rinnovo della concessione da parte del Comune di Ferrara che resta proprietario dell’immobile, l’ostello ha riaperto i battenti, più moderno e funzionale che mai.
“Si candida a essere uno degli ostelli più belli d’Italia” afferma entusiasta Massimiliano Lombardo, presidente della Cooperativa Ballarò, il quale sottolinea come la struttura sia “totalmente accessibile ai disabili “ e come si rivolga “alle famiglie, con le nuove stanze family dotate di cucina, lavatrice e nursery, ma anche ai viaggiatori con lo zaino in spalla. Ci saranno dei servizi da hotel, elargiti a prezzi modici, aumentati al massimo di 2 euro rispetto a prima”.
Prima di arrivare a oggi, Lombardo ripercorre un po’ la storia dell’edificio che “nel 2011 con 16500 unità era l’ostello con più presenze in Regione”, ma che poi ha vissuto tempi più difficili “nel 2012 con la crisi economica e il sisma”. “Nel 2013 – prosegue il presidente – le istituzioni ci hanno poi chiamati a concorrere per far fronte all’emergenza nazionale degli sbarchi. Lo abbiamo fatto perchè tutte le nostre attività sono legate dal filo del rispetto verso chi si ha di fronte, e comunque siamo stati i primi ad avvertire le forze dell’ordine quando qualcosa non andava”. Da oggi l’edificio non ospiterà più rifugiati, ma tornerà alla sua vocazione di struttura ricettiva.
“Credo che Ferrara debba ringraziare Ballarò” sostiene il sindaco Tiziano Tagliani, che prima del benaugurale taglio del nastro fa qualche considerazione sugli anni passati, ricordando che “sotto gli occhi di 132mila persone, qui sono passati 500 migranti con una modalità d’accoglienza non andata sulle pagine perché fatta bene e senza strumentalizzazioni”.
“Ricordo anche che siamo a 50 metri dal Palazzo Diamanti e a 500 dal Castello” conclude Tagliani, anticipando l’assessore Massimo Maisto che ricorda “la crescita ininterrotta del turismo dal 2014 a oggi”. Un fattore senza dubbio positivo perché “fa crescere l’occupazione e in strutture come questa dobbiamo essere pronti a raccogliere tutti i tipi di turisti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com