Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
Quattro giorni per vivere il turismo di Ferrara e della sua provincia. Britta Ingrid Helmbold (“Ruhr Nachrichten”), Hubert Josef Przybyla (“Spartacus Travel – Mate”), Jenny Mansch (“Verdi publik”), Konstantin Manthey (“grossekoepfe.de”) e Ulrich van Stipriaan (“stipvisiten.de”) sono i giornalisti della stampa tedesca ed austriaca protagonisti dell’educational tour tra i comuni di Comacchio, Ferrara, Codigoro, Mesola e Goro, tenutosi dal 7 al 10 giugno e coordinato dal Consorzio Visit Ferrara.
Il tour è stato organizzato all’interno del progetto “Vacanze Natura e Cultura”, che ha come obiettivo principale la promozione e commercializzazione dei principali prodotti turistici del territorio ferrarese – le città d’arte, il turismo balneare ed il turismo naturalistico – che nel corso degli anni si sono consolidati e che rappresentano la base fondamentale per le attività di valorizzazione turistica e culturale del territorio provinciale.
“Un’occasione importante – ha detto il presidente del Consorzio Visit Ferrara Matteo Ludergnani – per far conoscere il territorio e le sue opportunità: Comacchio, il Delta del Po e la città di Ferrara. Attraverso l’educational tour, i giornalisti hanno la possibilità di testare tre prodotti turistici in uno: il mare, la natura, le città d’arte e cultura. In questo modo provano direttamente ciò che vivono i turisti”.
I giornalisti hanno visitato la città sull’acqua di Comacchio, assaporandone la cucina, esplorando il centro storico e visitando il Museo archeologico Delta Antico. Hanno poi visitato le spiagge dei Lidi di Comacchio e le saline in bicicletta, e pedalato nella riserva naturale Bosco della Mesola. Non potevano mancare una tappa all’Abbazia di Pomposa e un’escursione in barca alla foce del Po di Volano.
Il tour si è concluso a Ferrara, tra i principali monumenti della città e una visita guidata a piedi nella Ferrara ebraica e al Meis (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah). L’educational tour è stato organizzato in collaborazione con la “Maggioni Tourist Marketing”, l’agenzia con sede a Berlino che già da alcuni anni coordina un ufficio stampa sui mercati di lingua tedesca nell’ambito del progetto “Vacanze Natura e Cultura”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com