Altri sport
11 Giugno 2018
Vincono l’11ª edizione della gara podistica Oleksandr Vascovniuk e Yana Savechko

La Diecimiglia di Ferrara targata Ucraina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schianto sull’Acciaioli. Aperta inchiesta, c’è un indagato

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio stradale per far luce sulla tragica fine di Alexandra Ionela Trebe, la 29enne di nazionalità rumena, morta a seguito di uno schianto tra due auto lungo la Strada Panoramica Acciaioli, al Lido di Pomposa

Mattia Melis nuovo coach della Pallamano Ariosto

Sarà Mattia Melis l’allenatore della Pallamano Ariosto Securfox nella prossima stagione sportiva. Bolognese già con diverse esperienze maturate nella nostra regione soprattutto nella pallamano maschile, prima al Bologna United poi alla Pallamano Romagna

Vela e inclusione nel delta del Po

L'evento si è tenuto sotto la supervisione del formatore nazionale di parasailing Giovanna Valsecchi e ha visto l'uscita di disabili e normodotati con le imbarcazioni inclusive Hansa 303 e Malupa 5.0

Tutta targata Ucraina sabato pomeriggio l’11ª edizione della Diecimiglia di Ferrara penalizzata da una temperature vicina ai 30 gradi, nonostante una partenza alle 18,45 e con molti tratti del percorso immerso nel verde delle Mura estensi.

Organizzata dall’A.S.D. Atletica Corriferrara pla manifestazione che ha trovato una nuova sede di partenza e arrivo il Montagnone in Via Alfonso I° D’Este, affiancandosi con l’associazione culturale di promozione sociale Musijam .

E nel corso del pomeriggio prima della gara sportiva si sono tenuti spettacoli teatrali del Festival “Storie di passi” con il teatro Running nella sala teatro affiancata alla zona segreteria della gara. Nella sua veste agonistica la gara, che ha visto quasi 600 iscritti, è stata domenicana dalla coppia ucraina formata da Oleksandr Vascovniuk e Yana Sacechko.

La Sacechko è stata davanti a tutte sin dall’avvio, mentre Oleksandr ha allungato dopo circa 4 miglia di gara lasciando la compagnia di Arturo Ginosa, Federico Valandro, Giovanni Valletta e Michele Mantovani.

Nella gara femminile gran duello per le posizioni di rincalzo e alla fine, dopo un ottimo recupero, ha guadagnato la seconda posizione la calabrese Daniela De Stefano, neo campionessa italiana della 100 Km, titolo vinto a Seregno dopo la squalifica della vincitrice fermata per doping.

Ora appuntamento per il 7 luglio a Mesola per il Mesola Castle Trail sempre organizzato dall’Atl. Corriferrara per poi arrivare al 30 settembre con la Ferrara Marathon che presenterà anche la novità della 30 Km oltre ai 42 e 21 km.

Ordine d’arrivo maschile: 1° Vascovniuk (Ukr) 58’59”, 2° Ginosa (G.S. Gabbi) 1.01’01”, 3° Valandro (Pod. Monselicensi) 1.01’17”, 4° Mantovani (Formignana) 1.01’22”, 5° Valletta P.Saragozza) 1.01’51”.

Ordine d’arrivo femminile: 1^ Savechko (Ukr) 1.08’50”, 2^ De Stefano 1.14’31”, 3^ Masotti 1.15’39”, 4^ Pellizzari 1.15’45”, 5^ Pacchiega 1.15’47”, 6^ Petri 1.17’03”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com