Politica
9 Giugno 2018
La senatrice Pd contro la raccolta firme per un referendum abrogativo: "Diritti non vanno messi in discussione"

Aborto, Boldrini: “Abolizione? Siamo a rischio di arretramento culturale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Paola Boldrini

“Vivo con molta preoccupazione la messa in discussione di diritti importanti, dalle unioni civili al testamento biologico, passando per l’aborto, per cui, a quarant’anni dall’entrata in vigore della legge, si fanno campagne ‘contro’ usando termini e immagini spesso violente”.

Paola Boldrini, senatrice Pd, prende posizione contro la proposta di abolizione della legge sull’aborto, condannando la recente equiparazione dell’aborto al femminicidio da parte di CitizenGo, a Roma, o la raccolta di firme per un referendum abrogativo in programma oggi (sabato 9 giugno) a Bologna da parte del ‘Comitato No 194’.

“Siamo di fronte al rischio arretramento culturale – avverte Boldini -. E lo affermo come parlamentare e come donna. Le leggi servono per tutelare. E quella sull’aborto può certamente essere aggiornata, sulla base delle necessità che in questi 40 anni sono emerse. La si può ripensare sul fronte servizi, assistenza, supporto. Ma abolirla no”.

La negazione della possibilità di abortire “non porterebbe all’annullamento di questa pratica, che verrebbe semplicemente ripresa in clandestinità, con conseguenze in termini sanitari – nota la senatrice -. Oltre che di perdita della vita, spesso, di chi vi si sottopone. Condannare le donne che vi ricorrono, senza conoscerne motivazioni e storia, presumendo un loro egoismo di fondo, non è certo la strada giusta per riportare la maternità e la famiglia a valori fondanti della società”.

Da qui l’ultimo monito: “Confido che parta un percorso di aggiornamento, cui Ferrara, con il suo patrimonio di esperienza e sensibilità sul tema, può dare un contributo – chiosa la parlamentare ferrarese -. Col coinvolgimento di associazioni e mondo medico. Perché l’obiezione è un altro tema da affrontare. Così come auspico che tutto il mondo della sinistra continui a difendere diritti acquisiti che ci rendono un Paese migliore”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com