Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
«Girasole rappresenta una realtà di assoluta eccellenza. Come cooperativa di professionisti, tendenza che va oggi consolidandosi, ha anticipato i tempi interpretando al meglio la vocazione intrinseca alla cooperazione, ossia l’attenzione ai bisogni della società. E confermando lungimiranza e solidità in un ambito complesso come quello sanitario».
Così Chiara Bertelli, coordinatrice Legacoop Estense, commenta i vent’anni del centro di riabilitazione Girasole (via Tassini, 6), presieduto da Pier Giorgio Golinelli e diretto da Paolo Droghetti. Nato come cooperativa di servizi evoluta in cooperativa socio sanitaria, vede ogni anno il passaggio di circa 1500 pazienti per una media complessiva di 15mila prestazioni erogate per patologie traumatiche, degenerative, lesioni articolari e muscolari.
Molteplice l’offerta, finalizzata alla rieducazione funzionale e motoria grazie a una strumentazione all’avanguardia e a una palestra interna ed esterna. Traumatologia, postura, allenamento neuro muscolare, rieducazione del pavimento pelvico: questi gli ambiti in cui opera con corsi di aggiornamento e formazione continua dei propri operatori.
Differenziata anche la platea: non solo anziani o persone reduci da incidenti o interventi chirurgici, ma anche giovanissimi che richiedono percorsi conservativi, di prevenzione. E per chi ha difficoltà a spostarsi, c’è la riabilitazione a domicilio con macchine elettromedicali.
«Il nostro è un mestiere che si è fortemente evoluto anche grazie alla tecnologia, che consente nuovi approcci metodologici, sempre calibrati sulla singola persona, mai standardizzati», rimarca Golinelli. Un aspetto che ha permesso di orientarsi anche verso il benessere.
Per festeggiare questi vent’anni di attività, Girasole ha deciso di aprirsi alla cultura e alla cittadinanza inaugurando, sabato 9 giugno, alle 18, la mostra fotografica ‘4 lenti un obiettivo‘, realizzata da Medici con l’Africa Cuamm. Tra soci, collaboratori, amministrativi, lo staff è composto a regime da: Pier Giorgio Golinelli, Paolo Droghetti, Cristiana Sarasini, Lara Bertazza Rita Tumiati, Matteo Beccari, Riccardo Schiavini, Giacomo Bassini, Silvia Samaritani e Martina Govoni.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com