Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Mercoledì 13 giugno alle 12 verrà inaugurato in corso Biagio Rossetti 24 a Ferrara il nuovo corso della gestione dell’Ostello Estense. La struttura, di proprietà del Comune di Ferrara – e gestita dalla Società Cooperativa Ballarò di Palermo, che ne ha recentemente rinnovato la concessione per altri 10 anni – è rimasta chiusa dal 3 gennaio al 1° maggio per numerosi lavori di ristrutturazione.
Il capitolato di gara, predisposto dal Comune di Ferrara per concederne la gestione, prevedeva investimenti all’interno e all’esterno dell’immobile per un ammontare di 148mila euro. All’interno del piano di investimenti e di rilancio operato dalla cooperativa siciliana, fino ad ora sono stati investiti oltre 230mila euro e si conta di raggiungere quota 300mila nel corso del 2018, con il miglioramento di altri aspetti della struttura.
In particolare, sono stati interamente rinnovati i bagni comuni della struttura, l’impianto di riscaldamento, la reception e tutti gli spazi comuni con il ripristino e il tinteggio degli intonaci, la sostituzioni di tutti i corpi luce – con nuove lampade a led – e il giardino. Si è intervenuti sul tetto, con il ripristino delle guaine isolanti e, in ultimo, otto delle venti camere disponibili sono state dotate di comodi e funzionali bagni in camera.
Il tutto sempre con un occhio al risparmio energetico e all’accessibilità totale degli spazi alle persone con disabilità o mobilità ridotta. In alcune camere, sono stati integralmente sostituiti gli arredi e in tutti i letti sono stati posizionati nuovi materassi ortopedici, anallergici e ignifughi. Effetti letterecci (cuscini, lenzuola e copriletto) totalmente nuovi completano l’allestimento delle camere che ricordiamo essere singole, doppie/matrimoniali, settuple e quadruple sia ad uso esclusivo che condivise.
Con questi investimenti, la Cooperativa Ballarò – che gestisce altre quattro strutture sparse tra la Toscana e l’Emilia Romagna – intende rilanciare il proprio impegno nella città di Ferrara riportando allo splendore la struttura che negli anni ante-sisma aveva sempre registrato ottimi rating di presenze.
All’inaugurazione interverranno Massimiliano Lombardo, presidente della cooperativa Ballarò, il sindaco Tiziano Tagliani e il vicesindaco Massimo Maisto per il consueto taglio del nastro che darà il via alla visita della struttura.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com