Attualità
6 Giugno 2018
Alpha Centauri e Agire Sociale presentano alla Casa del Volontario uno strumento per favorire l'integrazione

Arriva il ‘toolkit’ per l’alfabetizzazione degli adulti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

La Casa del Volontariato di Ferrara dove si svolgerà l’incontro

Giovedì 7 giugno, dalle 17 alle 19, presso la Casa del Volontariato di Ferrara, Associazione Alpha Centauri e Agire Sociale presentano uno strumento innovativo per favorire l’alfabetizzazione degli adulti in contesti di emarginazione.

Educatori, volontari, operatori sociali e cittadini interessati sono invitati a partecipare all’incontro pratico di presentazione del Toolkit, contenente gli strumenti pedagogici per i processi di alfabetizzazione degli adulti in contesti di emarginazione e disagio sociale.

Durante l’incontro saranno presentati in modo interattivo alcuni degli esercizi sperimentati durante i laboratori teatrali condotti dai partner del progetto Erasmus+ “L’Arte di leggere: alfabetizzazione e teatro in carcere 2015-2018” nelle carceri di Ferrara (Italia), Oviedo (Spagna) e Bielefeld (Germania). Il progetto nasce dalla collaborazione tra cinque organizzazioni nell’ambito del programma dell’Unione Europea Erasmus+ e si centra sulla pratica dell’alfabetizzazione, che consiste nel fornire a persone analfabete conoscenze sufficienti per imparare a leggere e scrivere, attraverso il teatro in carcere. Partecipazione gratuita con richiesta di iscrizione su segreteria@agiresociale.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com