Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Applausi entusiasti e un sold out hanno salutato al Teatro Comunale di Ferrara lo spettacolo “Fly! Vivi il tuo volo!”, due intense serate, ricche di emozioni per una rappresentazione toccante e appassionante. Lo spettacolo, presentato dalla trascinante Silvia Dambrosio, è andato in scena il 23 e 24 maggio al Teatro Comunale di Ferrara, e ha coinvolto la scuola secondaria di I grado “F.De Pisis”, le scuole primarie “G.Matteotti”, “A.Franceschini” e “Fondoreno”, le scuole d’infanzia “Aquilone”, “S.Luca” e “Casa dei bambini” e la “L.A.G. School of dance and musical”.
Il tema della crescita è stato trattato con delicatezza attraverso coreografie originali curate dai docenti con la preziosa collaborazione di Louise Ann Gard e di alcuni suoi allievi. La scelta di mettere in scena dipinti famosi che rappresentassero le diverse tappe della vita di un bambino, è apparsa sorprendente e ha sottolineato l’aspetto multidisciplinare di questa esperienza educativa.
Il tema è stato narrato in prima persona da Celeste Mangherini, ideatrice della drammaturgia, e da Andrea Zambonini, che hanno punteggiato lo spettacolo con la loro narrazione complice e autentica. Commovente la sinergia presente tra i diversi gruppi di scuole che hanno condiviso il palcoscenico e si sono avvicendati in modo armonico e fluido.
Ancora una volta la presenza del gruppo del centro culturale “Rivana Garden”, ha impreziosito un quadro coreografico che vedeva coinvolti bambini e ragazzi che hanno ballato insieme a quelli che essi chiamano affettuosamente “i nonni del Rivana”. L’attenta scelta musicale e la presenza in scena di Marianna Parrello, Francesca Bigoni, Alessandro De Angelis, Francesco Gualdi, Anita Balboni, Marina De Candia e Giulia Corbacella, che hanno interpretato in modo emozionante molti brani cantati dal vivo, ne hanno fatto un vero e proprio musical appassionante.
L’assessore alla pubblica istruzione Cristina Corazzari, la portavoce del sindaco Anna Rosa Fava e la dirigente dell’ IC “F.De Pisis” Maria Gaiani, presenti in sala, hanno concluso la seconda serata ringraziando il regista Brunaldo Trambaioli, l’aiuto regista Cinzia Di Tommaso e tutti gli insegnanti e le famiglie che, con il loro impegno e la loro passione hanno reso possibile questa importante e indimenticabile occasione di crescita per bambini e ragazzi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com