di Simone Pesci
Per dare l’addio a Franco Farina, l’uomo che portò a splendere Palazzo Diamanti, tanti hanno gremito l’aula del commiato della Certosa. Una cerimonia informale, laica: al centro la bara, e tutti intorno la moglie Lola Bonora, il sindaco Tiziano Tagliani e tutti coloro che, nel loro percorso professionale, o per amicizia, hanno incrociato il cammino di Franco. In tanti hanno voluto alzarsi per avvicinarsi al feretro per celebrare, ognuno a proprio modo, il ‘Maestro’.
Il primo è stato Tiziano Tagliani: “Le mie sono parole da amico. Ho 3 fotografie di lui, la prima quando avevo 16-18 anni, negli anni ’70, vedevo ai Diamanti delle cose che ora bisognerebbe fare il giro del mondo più volte per vederle. Ferrara in quel periodo era davvero una capitale che ha preceduto di decenni il modo di concepire l’arte, e tantissime cose che abbiamo sono frutto delle intuizioni di Franco di 50 anni fa. La vivacità culturale è un’eredità che ci lascia”.
La seconda fotografia risale a metà degli anni ’90 quando “vedo un uomo dal carattere difficile, certo, ma capace di grandi relazioni e di guardare sempre avanti, ci mancherà molto anche per questo”. “L’ultima immagine – conclude Tagliani – è di un Franco anziano, dolce e amabile. Ricordo la sua gioia nei compleanni o nel prendere un aperitivo con gli amici, l’immagine di un maestro: il fatto che continuare a chiamarlo così è una cosa tanto affettuosa quanto vera”. “
Hai riportato la città all’altezza della tradizione, avevi un dono che vedevi prima le cose e quando dicevo di essere di Ferrara tutti conoscevano i Diamanti” lo ricorda lo scrittore Roberto Pazzi: “Negli ultimi anni aveva delle dolcezze incredibili, ti riempiva il cuore” afferma invece Anna Quarzi, direttrice dell’Istituto di storia contemporanea.
Una commossa Lola Bonora, con il cuore scaldato dai ricordi, conclude così la cerimonia: “L’ho conosciuto quando avevo 15 anni. Siamo stati insieme prima come fidanzati, poi come marito e moglie e come amici e colleghi. Ci siamo anche scontrati, a volte mi tirava il freno ma poi capivo che aveva ragione lui, dal quale ho imparato tanto perché anche quando mi redarguiva mi faceva una lezione. Anche se la natura lo fa, credo che sia impossibile slegarsi e Franco sarà sempre con me”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com