Eventi e cultura
30 Maggio 2018
Dance Nation presenta uno spettacolo all'insegna del ritmo per movimentare il mercoledì sera

L’hip hop protagonista a Movida On

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Isa Borrelli presenta “Gender is over”

Venerdì 9 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, in collaborazione con Famiglie Arcobaleno Ferrara, Isa Borrelli presenta “Gender is over”

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

L’associazione Dance Nation coglie l’occasione offerta da Movida On–Primavera 2018 per dare il proprio contributo alle manifestazioni in programma questa sera, mercoledì 30 maggio. Dalle ore 21 alle 22.30 la Galleria Matteotti ospiterà 70 allievi – ragazzi e professionisti – in uno spettacolo all’insegna del ritmo.

La scuola dedicata all’hip hop presenterà un programma che prevede uno show-case di mezz’ora circa, durante il quale nove gruppi di giovani ragazzi si alterneranno senza sosta in coreografie che abbracciano le varie correnti della danza hip hop: dalla più pura old-school, al breaking, alle tendenze più attuali fino al commercial. Michael Branca, Fabrizio Lolli, Sara Poletti e Davide Schioppa sono i coreografi autori di questa commistione di stili e tendenze.

Il programma proseguirà con una session del batterista Mario Muzzioli, che proporrà un solo di batteria dedicato ai free-stylers che vorranno partecipare allo spettacolo. La serata si concluderà con una con uno show che raccoglierà in un’unica coreografia le molteplici espressioni dell’hip hop.

Dance Nation, diretta da Fabrizio Lolli e attiva a Ferrara, Copparo e Rovigo da oltre 25 anni, è all’avanguardia nel settore della danza hip hop, nonché tra i pionieri in Italia nell’avvicinare il grande pubblico a questa disciplina, portando già alla fine degli anni ‘90 la street dance nei teatri di tradizione e nelle piazze storiche.

La formazione artistica degli allievi e l’avviamento alla pratica dell’arte della danza hip hop, restano la priorità dell’associazione, con corsi a partire dai 5 anni e un’attenta suddivisione per età e livello (nella scuola ne esistono 20 diversi) dei giovani artisti. Non di meno sono molte, diverse e significative, le pagine che questa scuola ha scritto, a livello di produzioni teatrali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com