Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
“A distanza di 6 anni dal 20 e 29 maggio 2012, molto è stato fatto nell’ambito della ricostruzione; per la prima volta ci si è resi conto dell’importanza delle conoscenze geologiche del nostro territorio e mai come prima si è percepita l’evoluzione del territorio sotto i nostri piedi. Lo sforzo effettuato per ampliare la consapevolezza dei cittadini e adeguare la normativa non basta per assicurare alle future generazioni terremoti senza tragedie. L’unica prevenzione per la salvaguardia della vita è costruire in maniera antisismica e adeguare le costruzioni esistenti”. A dichiararlo è Paride Antolini, presidente dell’Ordine dei geologi dell’Emilia Romagna.
“Lo sforzo di agire sulla sensibilità delle persone su questo tema va continuato e implementato, per spingere le istituzioni a ritenere prioritaria la sicurezza del territorio ed evitare che il tempo ne faccia dissolvere la lezione. Questi momenti molto difficili per il nostro Paese – continua Antolini – faranno passare questo appello in secondo piano ma è nostro compito come Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna e nell’interesse dei cittadini, mantenere alta l’attenzione e la memoria”.
“E’ importante il monitoraggio geologico/geomorgologico – aggiunge Gilberto Pambianchi, presidente nazionale dei Geomorfologi – costante nel tempo, perché le variazioni naturali e quelle indotte dall’uomo possono far aumentare, anche nel giro di pochi anni, la vulnerabilità di un sito”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com