Attualità
26 Maggio 2018
Silvio Sivieri sostituisce Giampietro Domenicali. Si rinnova anche il Consiglio

Nuovo presidente per la Fondazione Acaref

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Gli atleti studenti ricevuti dalla rettrice

In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'

Passaggio di consegne alla Fondazione Acaref di Ferrara, che da anni si occupa del sostegno alla ricerca per le sindromi atassiche. Silvio Sivieri è stato eletto presidente al posto di Giampietro Domenicali che, dopo aver condotto la Fondazione per due mandati e aver contribuito fortemente alla sua crescita, ha deciso di non ricandidarsi. Il neo presidente è uno dei soci fondatori di Acaref e presidente di Aisa (Associazione Italiana Sindromi Atassiche) Ferrara, l’associazione nazionale che si occupa della lotta all’atassia e del sostegno quotidiano dei malati.

“Vogliamo consolidare le attività messe in atto in questi anni – spiega Sivieri – in particolare il sostegno continuativo al progetto di ricerca per la cura dell’Atassia spinocerebellare che si sta svolgendo con risultati promettenti presso l’università di Ferrara. Inoltre – continua Sivieri – vogliamo continuare a sostenere i progetti per la persona, come la musicoterapia, per dare a disabili e atassici una vita degna di essere vissuta. Vogliamo, inoltre, rafforzare le sinergie già create con il centro di Riabilitazione e Genetica Medica Universitaria dell’Ospedale Sant’Anna, con il quale stiamo collaborando per una nuova fase della ricerca scientifica per l’atassia”.

Oltre al nuovo presidente si rinnova anche il Consiglio della Fondazione, composto da persone che si sono distinte per impegno sociale e sostegno alla ricerca. Entrano in consiglio Monica Marcheroni, vice-presidente Nazionale Aisa dell’ultimo triennio, consigliere di Aisa Lombardia, nonché esperta di sindromi atassiche, e Carlo Fantoni, impegnato da sempre nel sostegno ai disabili, i quali accompagna in giro per l’Italia, contribuendo a rendere la loro vita piena e dignitosa.

Confermati, invece, i membri del consiglio don Domenico Bedin, socio fondatore impegnato da sempre nel sociale, che dirige diverse comunità di emarginati e gestisce una mensa per i più bisognosi, e Amedeo Russo, medico di anestesia e dermatologia che ha ricoperto la carica di consigliere della Fondazione nell’ultimo triennio.

Una nuova squadra per continuare nel supporto quotidiano ai malati e riuscire a trovare una cura per una malattia terribile, che porta le persone a perdere le capacità motorie, di parola e respiro ed ha sempre un esito negativo. Per sostenere la fondazione si può destinare il 5×1000 alla Fondazione indicando il codice fiscale 93083690383 nella casella sostegno alle onlus.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com