Politica
24 Maggio 2018
Al vaglio marchiatura del telaio, rastrelliere sagomate e campagne di informazione. Peruffo (FI): "La marchiatura non funziona"

Città delle biciclette, Ferrara studia un “pacchetto antifurto”

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Mesola, sette aziende agricole denunciate per smaltimento illecito di pollina

Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale

Blitz antidroga, trovati oltre 4 chili di marijuana in un luogo di lavoro

Proseguono senza sosta le attività antidroga dei Carabinieri nella provincia estense. Dopo l’arresto di due persone eseguito martedì scorso dai militari di Cento – operazione che aveva portato al sequestro di 700 grammi di hashish, circa 200 grammi di cocaina e 7.000 euro in contanti – le indagini hanno avuto un ulteriore sviluppo

Le contrade del Palio di Ferrara pronte alla Tenzone Aurea

Il Palio di Ferrara si prepara a vivere un nuovo capitolo di orgoglio e tradizione. Dal 12 al 14 settembre, a Formigine (Mo), andrà in scena la Tenzone Aurea 2025, ovvero il 43° Campionato Italiano di Sbandieratori e Musici Serie A1 organizzato dalla Federazione Italiana Sbandieratori

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Nella “città delle biciclette”, o nella città dei “ladri di biciclette” come l’ha ribattezzata Paola Peruffo (FI), è in corso lo studio di un “pacchetto antifurto” per limitare le brutte sorprese dei ciclisti che non ritrovano il proprio mezzo nel posto in cui l’avevano parcheggiato. Un fenomeno diffuso da tempo immemore, ma per il quale l’amministrazione comunale intende prendere provvedimenti.

Il Comune, in collaborazione con Ami, sta vagliando alcune proposte come la marchiatura del telaio, le rastrelliere sagomate che permettono di legare non solo la ruota ma anche il telaio, e le campagne di informazione su come chiudere correttamente la bici.

“Abbiamo preso contatto con un paio di ditte e stiamo aspettando il via libera dell’agenzia di mobilità per procedere – ci racconta l’assessore Aldo Modonesi -. Se ci saranno le condizioni economiche adatte, l’idea è di lanciare il pacchetto antifurto in via sperimentale già il prossimo settembre”.

Una notizia che dovrebbe rassicurare la stessa Peruffo che su questo tema ha presentato proprio ieri un’interpellanza per contrastare il proliferare dei furti di biciclette.

“Ferrara è riconosciuta a livello nazionale quale ‘città delle biciclette’, visto il largo uso di questo mezzo di trasporto da parte di persone di ogni generazione, compresi i ferraresi acquisiti e numerosissimi studenti fuori sede che alloggiano qui – scrive la consigliera forzista -. Purtroppo, però, Ferrara sta diventando parimenti anche la città dei ‘ladri di biciclette’, dal momento che sono sempre più numerosi i furti di biciclette che ormai non vengono in molti casi più nemmeno denunciati dagli utenti che subiscono la sottrazione, malgrado l’uso delle normali chiusure in commercio”.

Da qui il problema delle rastrelliere, “assenti in molti punti nevralgici della città (come in prossimità del nuovissimo Urban Center presso l’ex Mof)” o, come quelle ‘a molla’, “poco funzionali al posteggio delle biciclette, oltre ad offrire scarsa sicurezza contro i furti, dal momento che malgrado la lunghezza non ottimizzano gli spazi dei singoli stalli e non consentono un facile ancoraggio al telaio”. Inoltre “la presenza di un numero maggiore di rastrelliere sicure farebbe diminuire le biciclette parcheggiate sui marciapiedi, ancorate a tubi, grondaie o pali, rendendo gli stessi marciapiedi maggiormente fruibili ai pedoni e a utenti da tutelare, come disabili o mamme con carrozzine”.

Per questo motivo, Peruffo chiede al Comune di “investire in postazioni per il posteggio sicuro per le biciclette, vale a dire che consentano di legare agevolmente il telaio delle biciclette alla rastrelliera” e di accantonare il progetto di marchiatura del telaio. La Fiab, una delle principali associazioni di ciclisti a Ferrara, “ha valutato che questo sistema, applicato altrove, ha registrato scarsi risultati in termini di contrasto ai furti – riporta la forzista – e conseguentemente si prevede che un esiguo numero di persone marchierebbe la propria bicicletta”.

Nell’interpellanza, Peruffo chiede al sindaco “se risulta confermato il fatto che la giunta intenda procedere finanziando progetti di marchiatura antifurto delle biciclette” e “in che modo verrebbe attuato questo progetto”. La conferma, come visto, viene direttamente dall’assessore Modonesi: “Stiamo valutando le due proposte (rastrelliere e marchiatura) in maniera complementare, considerarle in antitesi sarebbe una visione miope”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com