Rossella Arquà ha "sperimentato per tantissimi anni il metodo 'politico' Naomo", non solo, ne ha "fatto parte per troppo tempo" ma oggi "per fortuna ne sono uscita". Con queste parole l'ex fedelissima di Nicola "Naomo" Lodi ha commentato sui social la notizia che riporta come si siano concluse le indagini e l'accusa di cui potrebbe dover rispondere l'ex vicesindaco è quella di peculato
E' in programma per martedì 11 novembre alle 17 la seconda conferenza dedicata a "La critica d'arte e la pittura ferrarese" a cura di Alberto Andreoli nella biblioteca Ariostea
Martedì 11 novembre alle ore 16 nella sala dell'Arengo del Palazzo Municipale - Ferrara, il Gruppo "Caschi Blu della Cultura - Ferrara e il Museo di Storia Naturale di Ferrara nell'ambito del ciclo di conferenze dal titolo: "Genti d'Europa - Una storia di milioni di anni: così raccontiamo le nostre origini"
Mercoledì 12 novembre alle ore 17.30 avrà luogo a Palazzo Roverella (Sala Estense) la presentazione del nuovo romanzo di Maurizio Olivari, intitolato "Elvira" (Este Edition, 2025)
Alla biblioteca del Centro Documentazione Donna mercoledì 12 novembre dalle ore 17.30 alle 19 incontro in presenza e on line con Paola Roncarati
per parlare di "L’erbario carcerario di Rosa Luxemburg: dar fiori a pensieri di lotta"
Dopo aver scalato la classifica radio Indie Music Like con il singolo “Mors Tua”, disponibile dal 18 maggio 2018 il secondo singolo “Dammi La Verità” estratto dall’album d’esordio omonimo della band ferrarese dDrop, pubblicato e promosso da (R)esisto.
“Dammi La Verità” è un mix, un mashup fra una base dalle sonorità moderne molto cadenzate (quasi militari per come scandiscono la strofa) e la potenza sonora all’ingresso dell’inciso. Il concetto è molto chiaro… c’è qualcosa di marcio in questo mondo, il brano è uno sprono ad aprire gli occhi e non fermarsi solamente a guardare la punta dell’iceberg che ci viene offerto, ma a cercare di alzare la testa dallo smartphone ed osservare ciò che realmente ci circonda e che ci tocca in primo piano nella vita di tutti i giorni. La citazione finale, la verità delle parole di Rocky è così forte da far quasi male.
Il progetto dDrop nasce a Ferrara nel 2010 dall’idea degli amici di Pietro Contenti, Francesco Sambri e Nicola Guerra, che decisero dopo lo scioglimento delle relative band di intraprendere un nuovo progetto che voleva fondere l’Hip-Hop al Rock. La line up si completa, dopo un periodo di ricerca del sound, con i frontman Alen “Misfitz” Accorsi e Andrea “Graal” Grillo, due rapper della scena undeground ferrarese. Nel 2013 il gruppo registra un demo di 4 tracce presso il Freedom Recording Studio e l’ Animal House Studio a Ferrara. Nel corso degli anni si sono susseguiti cambi di formazioni, fino ad una formazione definitiva composta da: Alen Accorsi “Misfitz” (voce), Francesco Sambri (chitarra), Pietro Contenti (basso) e Gabriele Bertolini (batteria). Nel 2017 viene registrato (anche grazie alle collaborazioni di Mattia “Mad Muzik” Rossi per la produzione strumentale e Alberto “DJ LB”, noto nell’ambito dello scratching italiano) il loro album d’esordio, anticipato dal singolo “Mors Tua” pubblicato il 20 febbraio dall’etichetta ferrarese (R)esisto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com