Comacchio
19 Maggio 2018
Presentato il cartellone estivo tra conferme e novità. "Eventi legati a luoghi identitari e con valenza culturale, non si parli di banali carnevali e parate"

Un pieno di arte e musica per l’estate sulla costa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morto in strada, avvisi di garanzia a due carabinieri. Si attende l’autopsia

La Procura di Ferrara ha iscritto due carabinieri nel registro degli indagati per la tragica fine di Juda Enizebata, il 27enne di nazionalità nigeriana morto dopo aver accusato un malore in strada all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti, a qualche centinaia di metri dal comando provinciale di via del Campo

A 80 anni dall’uccisione del finanziere Erio Bertarini

Ieri, giovedì 27 novembre, dinanzi al cippo che sorge all’interno della Salina di Comacchio, è stato commemorato l’80° anniversario dell’uccisione del sottobrigadiere della Guardia di Finanza Erio Bertarini, con scoprimento dell’immagine del sottufficiale

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. ‘Sogni d’Arte’, un’estate di musica, teatro, mostre e cinema approda tra la costa e il centro storico comacchiese con un ricco programma che conferma prestigiose e consolidate collaborazioni e presenta attraenti novità, dedicando grande spazio alle celebrazioni del centenario dalla nascita di Remo Brindisi.

La casa museo dell’artista sarà impreziosita da un nuovo allestimento, da nuovi percorsi e da novità espositive ogni mese. “Stiamo lavorando per comunicare al meglio uno spazio bizzarro e apparentemente incomprensibile che accoglie veri e propri tesori del Novecento. Per noi è una vera sfida” commenta a riguardo l’assessore alla cultura Alice Carli.

Oltre al Brindisi, confermate la rassegna Note di Settembre – che vedrà dal 31 agosto i concerti di Greta Panettieri, Cristina Donà e Ginevra de Marco, Bungaro, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e Tosca –, la serie di spettacoli musicali all’alba in tutti i sette lidi, e l’Emilia Romagna Festival, che porta in piazzetta Trepponti il compositore brasiliano Egberto Gismondi “per una serata di grande jazz” il prossimo 25 agosto.

“L’obiettivo – spiega il dirigente del settore Cultura Roberto Cantagalli – resta quello di legare gli eventi a spazi e ambienti, valorizzare i luoghi più suggestivi del territorio attraverso la cultura. Lo vedremo con Ravenna Festival, ma anche con gli eventi organizzati in Salina, un luogo che rivive dopo trent’anni di abbandono e che sarà teatro di imperdibili concerti che completano il percorso di visita”.

Tra le novità più significative in programma, certamente ‘Un mare di Musica’, evento che il 15 e 16 giugno porterà a Comacchio scuole di musica da tutta Europa, e tanti musicisti all’opera lungo le strade di Lido degli Estensi. “Un progetto legato ai giovani che – spiega Cantagalli – abbiamo voluto sostenere e che avrà poi ideale compimento con l’apertura della scuola di musica di Comacchio, qualcosa a cui stiamo già lavorando e che costituisce per noi un traguardo significativo”.

Novità interessanti anche il primo festival di street art, il Manufactory Festival, con artisti da tutta Europa che coloreranno oltre mille metri quadri delle mura di cinta dello stadio comunale (dal 21 al 24 giugno) e Comacchio Segreta, prima edizione di una caccia agli angoli meno conosciute del centro storico, scorci che accoglieranno rappresentazioni artistiche e allestimenti a cura anche delle associazioni del territorio.

Non mancherà il tradizionale carnevale sull’acqua estivo (Una parata di barche in festa), in programma il 30 giugno, la rassegna itinerante Teatro Estate ed altre iniziative per gran parte ad ingresso gratuito.

“Gli eventi che proponiano – ci tiene a sottolineare l’assessore Carli – hanno sempre una validità culturale: mi spiace sentir parlare di ‘carnevali’ o ‘parate’, perché dietro ogni iniziativa ci sono elementi identitari e autentici che esprimono il territorio e le sue unicità”. “Quanto previsto per la prossima estate – aggiunge l’assessore al turismo Riccardo Pattuelli – è coerente con il messaggio promocommerciale e turistico che portiamo avanti da anni, quello di una meta balneare che offre tantissimo dal punto di vista culturale e artistico e può dunque vantare un’offerta turistica competa”.

Il programma dettagliato del cartellone ‘Sogni d’Arte’ è disponibile su www.comacchioturismo.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com