Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Quanta distanza c’è tra accoglienza e diffidenza? Arriva anche a Ferrara “Benvenuto in Germania!”, la commedia campione d’incassi del regista tedesco Simon Verhoeven sull’integrazione dei rifugiati, sui pregiudizi sociali e culturali, sui rischi dell’integralismo, che sarà proiettata al cinema Boldini (via Previati 18) dal 17 al 23 maggio.
Un film esilarante e travolgente che, con ironia e semplicità, affronta temi seri e attualissimi in gran parte dei paesi europei. “Benvenuto in Germania!”, distribuito in Italia da Cineama, è una commedia delicata e profonda che fa ridere e riflettere. E che in Germania, dove è uscito nel novembre 2016, ha avuto un successo straordinario, con quasi 4 milioni di spettatori e oltre 28 milioni di euro di box office, diventando il primo film di produzione cinematografica tedesca visto nel 2017 e il settimo film più visto dell’anno in Germania.
Definito “Incredibilmente divertente” da Die Welt, “Una pellicola coraggiosa” da Der Spiegel e “La migliore commedia tedesca dell’anno” dal tabloid tedesco Abendzeitung, il film racconta la storia di una benestante famiglia tedesca (la moglie, Angelika, è interpretata da Senta Berger) che accoglie nella sua casa un rifugiato, il giovane nigeriano Diallo. Da qui nascono una serie di vicende esilaranti e di complicazioni sociali, morali e sentimentali che metteranno a dura prova la stabilità della famiglia Hartmann, compresi i due figli adulti della coppia, Philip e Sophie.
Il film ha vinto numerosi premi: dal Bambi Awards 2017 (come miglior film nazionale) al Bavarian Film Awards 2017 (premio del pubblico come miglior film) fino al German Film Awards 2017 (film di maggior incasso dell’anno) al Munich Film Festival 2017 (sempre come miglior film). Inoltre è stato selezionato tra “le cinque migliori commedie” dagli European Film Awards, l’equivalente Europeo degli Oscar.
Per maggiori informazioni su orari, costi e prenotazioni contattare il cinema: www.cinemaboldini.it, ferrara@arci.it, 0532 247050.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com