Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il 18 e 19 maggio, a cura di Space Renaissance e Adriano Autino (presidente), associazione che promuove l’espansione della civiltà nello spazio, è in programma a Bologna, nella sede dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), via Gobetti 101, il secondo congresso nazionale con protagonisti di primo piano nel panorama aerospaziale italiano.
Il congresso ha come tema lo sviluppo delle officine orbitali, come primo livello di espansione nello spazio di attività svolte da organizzazioni civili, che negli ultimi anni hanno sviluppato diversi progetti, tra i quali non si possono ignorare quelli di Elon Musk, Space X o di Virgin Galactic.
Tra i protagonisti, sabato 19 alle ore 15, anche la prestigiosa azione live performativa del futurista ferrarese Roby Guerra Life on the Sun? Poesie Spaziali per David Bowie, tratto dal suo libro Romantronica del 2016.
Tra i relatori: G. Bergami, Presidente del Cluster Aerospaziale della Regione Emilia Romagna; le professoresse A. Masutti e F. De Crescenzio dell’Università di Bologna; L. Feretti dell’Inaf Ira; A. Cardi dell’Enac; S. Ferretti dell’Espi di Vienna; M. Ferrazzani, capo del Dipartimento Giuridico dell’Esa; Andrea Vena, Esa strategy department; A. Roma, già responsabile per l’Italia del progetto Galileo; C. Golda dell’Università di Genova; G. Genta del Politecnico di Torino; T. Venturi, direttore dell’Inaf Ira; M. Lombardi, assessore alle Attiività Produttive del Comune di Bologna; G. Caprara, giornalista scientifico del Corriere della Sera. E. Cecconi, musicista e art director di Space Renaissance, lo stesso Autino, autore di diversi libri (tra essi “Un mondo più grande è possibile!”).
Info programma completo https://sritac.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com