Il primo allenamento a porte aperte dell’Ars et Labor
Il 10 agosto il primo allenamento a porte aperte della nuova Spal, l'Ars et Labor dell'imprenditore argentino Juan Martin Molinari
Il 10 agosto il primo allenamento a porte aperte della nuova Spal, l'Ars et Labor dell'imprenditore argentino Juan Martin Molinari
Il primo allenatore del nuovo corso dell’Ars et Labor Ferrara è Stefano Di Benedetto. Il mister biancazzurro è stato presentato al centro sportivo “G.B. Fabbri”, a meno di venti giorni dal primo impegno ufficiale di stagione
È il giorno di mister Di Benedetto, ma è anche la prima uscita ufficiale di Mirco Antenucci nei suoi nuovi panni di direttore sportivo, già al lavoro per allestire una squadra competitiva che affronti un campionato d’Eccellenza di livello
Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026
È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva
Un fotogramma del girone di andata
È una Spal acciaccata ma comunque piena di motivazione quella che scende in trasferta alle 15 contro il Torino allo stadio Olimpico. Una sfida ostica per i biancazzurri che però potrebbe — forse, gli altri incroci sono fondamentali per stabilirlo — concludere positivamente la lotta salvezza. Il tutto mentre il Torino, che ormai ha fatto il suo campionato, si trova senza particolari motivazioni da inseguire.
Insomma, come al solito per questa stagione, per la Spal questa penultima giornata di campionato è una di quelle sfide da vincere, quasi obbligatoriamente ma rimane comunque un certo margine di discrezionalità. Intanto, le formazioni.
Il Torino si presenterà con un 3-4-1-2, e Mazzarri schiera sempre Sirigu tra i pali, poi Burdisso, N’Koulou, Moretti; De Silvestri, Rincon, Baselli, Ansaldi; Ljaijc, Iago Falque; Belotti.
Classico 3-5-2 invece per mister Semplici, che invece si affiderà ancora a Gomis per difendere i legni a seguito dell’infortunio di Meret, poi Cionek, Salamon, Felipe; Schiavon, Kurtic, Everton Luiz, Grassi, Costa; Paloschi, Antenucci.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com