Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
di Silvia Malacarne
Dopo il successo riscontrato già dal primo anno, la 3^ edizione del “Vegan FEstival” torna ad animare piazza Trento e Trieste nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 maggio. Organizzato con il supporto dell’associazione Animal Defenders e in collaborazione con Confesercenti, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Ferrara.
“È per noi una grande soddisfazione vedere che questo festival è tra i più affermati in Italia, nonostante sia piuttosto giovane – afferma l’organizzatrice di FEshion Eventi Alessandra Scotti –; non è un festival estremista, non ha l’intento di “protesta”, ma quello di divulgare uno stile di vita”.
Quest’anno sono 30 le aziende selezionate che esporranno e venderanno i propri prodotti e 12 gli stand gastronomici che permetteranno di assaggiare diverse proposte vegane. Oltre ai prodotti alimentari vi saranno cosmetici naturali, calzature ecologiche e, per la prima volta, marijuana legale.
“Vogliamo intercettare una tendenza che incuriosisce e coinvolge sempre più persone – spiega Nicola Scolamacchia, presidente Confesercenti Ferrara –. È un evento che suscita molto interesse in città ed è bello che si inserisca in un mese che sta diventando sempre più green”. Il “Vegan Festival” è infatti gemellato con “Interno Verde”, la manifestazione che nel corso delle stesse giornate del festival, permetterà di visitare i più suggestivi giardini privati del centro storico ferrarese.
Nel corso dell’evento “vegan”, si terranno seminari e incontri aperti al pubblico, conferenze e cooking shows con chi ha già abbracciato questo stile di vita. Sabato sera vi sarà inoltre un ospite, il giocatore della nazionale di rugby Mirco Bergamasco che racconterà la sua “transizione vegana”.
“Lo scopo di questo festival è proprio quello di favorire il confronto – spiega l’assessore Roberto Serra –; alla base dell’evento vi è un percorso conoscitivo, incentrato sullo scambio di informazioni”. Per anni argomento di nicchia, ora invece tema che incuriosisce e “converte” un numero crescente di persone, la cucina vegana è sempre più diffusa, anche in una piccola città gioiello come Ferrara.
Le novità della 3^ edizione del festival sono tre: un “Veg Nic” (pic-nic vegano) organizzato sabato a pranzo presso il parco Pareschi; una visita turistica della città con partenza dal festival, in collaborazione con “A Ferrara con la Guida”; un’area baby pensata per coinvolgere anche i più piccini attraverso laboratori in linea con l’etica del festival: l’eco-sostenibilità.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com