Nuova miglioria connessa al cantiere dell’area Duomo: Hera sostituirà per intero la condotta idrica
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
Le giornate si sono allungate e la bella stagione sta finalmente facendo capolino: ci sono quindi tutte le carte in regola per dare il via alla lunga stagione delle fiere e dei festival sul territorio comunale di Bondeno
Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bondeno sono da adesso in distribuzione gratuita i prodotti antilarvali: tutti i cittadini, liberamente, possono recarsi agli sportelli dell’Urp
Il fenomeno della liquefazione a Mirabello
Bondeno. Un’importante attività di ricerca sui fenomeni di liquefazione del terreno è in corso presso il Comune di Bondeno, fortemente colpito da tali effetti durante il terremoto dell’Emilia nel 2012. Le ricerca si basa sull’applicazione della tecnica del “blast test” che ha l’obiettivo di produrre il fenomeno della liquefazione mediante l’utilizzo di microcariche esplosive.
Il progetto, nato in seguito agli studi sulla liquefazione avviati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel 2016 presso il Comune di Mirabello, è stato realizzato con il contributo finanziario di Geopier Foundation Company (Davidson, North Carolina, Stati Uniti) in collaborazione con la Brigham Young University (Provo, Utah, Stati Uniti), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il Ciri Edilizia e Costruzioni dell’Università di Bologna e la Releo srl.
L’esperimento si propone di esaminare approfonditamente il fenomeno della liquefazione in sabbie limose e di verificare l’efficacia delle tecniche di miglioramento del terreno per la mitigazione del rischio di liquefazione, fondamentale ai fini ingegneristici per la progettazione di nuovi edifici e per l’adeguamento delle opere esistenti.
L’attività di ricerca è svolta con la supervisione della Brigham Young University, che per prima ha impiegato nel 1998 la tecnica del “blast test”. Il professor Kyle M. Rollins, docente presso l’Università americana e coinvolto nel progetto, è riconosciuto a livello internazionale tra i massimi esperti di tale tecnica. Sono inoltre coinvolti: Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi dell’Aquila, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Geotema srl – Spin-off dell’Università degli Studi di Ferrara, Sara Electronic Instruments srl, Studio Prof. Marchetti srl e Comune di Bondeno.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com