Comacchio
10 Maggio 2018
Il 12 maggio pulizia della spiaggia a nord da parte dei volontari di Legambiente

“PuliAmo le spiagge” arriva a Comacchio e sceglie il Lido di Volano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata

Morì annegato a Lido degli Estensi. In due vanno a processo

Tre assoluzioni in abbreviato, due sentenze di non luogo a procedere e due rinvii a giudizio. È quanto ieri (27 maggio) ha deciso il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara durante l'udienza preliminare del processo per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne turista veronese annegato durante il pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi

Comacchio accende l’estate con 94 eventi sulla costa

Sono 94 gli appuntamenti in programma per l’Estate 2025  del “Summer experience” presentato martedì 27 maggio nei locali dell’Antica Pescheria di Comacchio. Un nutrito calendario di spettacoli che animeranno la nuova stagione turistica della Città di Comacchio e che toccheranno tutti i 27 chilometri della costa

Lido di Volano. Il 12 maggio nella spiaggia a nord del Lido di Volano i volontari di Legambiente daranno un nuovo volto alla lunghissima battigia protetta alle spalle da una grande pineta.

L’emergenza globale del marine litter, l’inquinamento marino, richiede una presa di coscienza collettiva finalizzata a stimolare l’adozione di comportamenti più sostenibili attraverso la sensibilizzazione dei consumatori. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “PuliAmo le spiagge”, promossa da P&G e Carrefour Italia a sostegno di Legambiente per fornire un supporto concreto nella pulizia di 10 spiagge italiane.

Le più recenti proiezioni scientifiche indicano che, senza interventi decisi, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci e, secondo i dati dell’Unep, l’Agenzia delle Nazioni Unite per la protezione dell’ambiente, ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti. Un fatto allarmante che coinvolge anche il Mediterraneo, identificato come una delle aree più colpite al mondo dalla minaccia dell’inquinamento marino.

In quest’ottica prende dunque forma l’iniziativa PuliAmo le spiagge”, che ha permesso agli utenti di scegliere 10 tra le 20 spiagge selezionate lungo i nostri litorali, semplicemente votando la propria preferita sul sito www.puliamolespiagge.it entro il 31 marzo scorso.

Tra le finaliste c’è anche spiaggia a nord del Lido di Volano di Comacchio, una spiaggia con belle caratteristiche di naturalità, che esprime un senso di libertà e di spazio: una lunghissima battigia protetta alle spalle da una grande pineta. I tronchi spiaggiati portati dalla corrente del fiume Po sembrano adagiati sulla spiaggia come monumenti naturali. Le frequenti mareggiate portano però anche plastica e rifiuti provenienti da discariche abusive abbandonate (e non solo) lungo le rive del Po. Siamo nel Parco del Delta del Po, un ambiente da conoscere e tutelare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com