Attualità
6 Maggio 2018
Paoli (Vivere Insieme): "Completiamo un progetto che può dare lustro a tutta la città"

In piazza Buozzi spunta una scacchiera: “Uno spazio per dare valore a Pontelagoscuro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Comune vuole sloggiare anche l’Arci Bolognesi

È di ieri la notizia della richiesta da parte del Comune di rilascio dell’immobile dove ha sede il Circolo Arci Bolognesi che però, insieme ad Arci Ferrara, si è già attivato "per trovare una soluzione condivisa" con l'amministrazione e i residenti

“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”

"Questo 25 aprile è l'80esimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista e dell'occupazione nazista. La nostra regione ha avuto un ruolo fondamentale nella lotta di Resistenza, dove tante cittadine e tanti cittadini non sono rimasti indifferenti ma hanno scelto da che parte stare. Sono stati partigiani. Ecco, io credo che quell'insegnamento sia valido ancora oggi"

Orgoglio Antifascista, 80 anni di liberazioni

"L’antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato, ma una pratica politica viva". È da questa idea semplice e radicale che nasce Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, la campagna nazionale realizzata da Cheap, progetto di arte pubblica femminista e indipendente, per Arci

di Martin Miraglia

“Abbiamo voluto creare uno spazio nuovo per Pontelagoscuro, darle valore, dove pensiamo di fare spettacoli all’aperto anche di musica, esposizioni della scuola e d’arte, giocarci a scacchi e integrare l’offerta delle associazioni e migliorare i servizi offerti al paese”. È con questa premessa del presidente dell’associazione Vivere Insieme Paolo Paoli che è stata inaugurata sabato mattina in piazza Buozzi a Pontelagoscuro la nuova vita di quella che fu un’aiuola ormai quasi abbandonata all’incuria a una scacchiera a cielo aperto che sarà anche centro polivalente per tutte le attività delle associazioni della frazione ferrarese.

“Siamo qui”, continua Paoli, “perché dopo un anno e mezzo portiamo a conclusione un progetto che sembra piccola ma che crediamo possa dare lustro non solo a Pontelagoscuro ma a tutta la città di Ferrara”. L’aiuola, o meglio la scacchiera, è stata intitolata a “due concetti del vivere civile spesso bistrattati ai giorni d’oggi”, ovvero legalità e giustizia. Un’intitolazione che ha dato il là per un intervento di Elisabetta Pavani del Centro Donna Giustizia che ha ricordato le attività dell’associazione e l’esistenza di altre due sedi in provincia oltre a quella cittadina.

“Tutte le volte che vengo a Pontelagoscuro e vedo piazza Buozzi piena penso che abbiamo fatto la cosa giusta, ogni volta che vedo il centro civico pieno di attività penso che la scelta di riaprire degli spazi un anno e mezzo fa sia stata una cosa giusta. Sono convinto che gli sforzi per il recupero di quest’aiuola siano stati giusti: abbiamo risistemato luoghi inutilizzati e restituiti alle persone e alle associazioni ridando insieme un senso di comunità”, è stato invece il commento dell’assessore ai lavori pubblici Aldo Modonesi davanti alla quarantina di persone accorse all’inaugurazione prima di passare la parola al primo cittadino Tiziano Tagliani secondo cui “le piazze sono della gente, se non c’è non servono a nulla a prescindere dagli investimenti, che si fanno dove c’è una comunità che li vuole, che si vuole incontrare. Ben venga la piazza ma anche questo spazio che viene restituito a voi. Qui c’è una voglia di protagonismo e di occupare spazi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com