Attualità
6 Maggio 2018
Paoli (Vivere Insieme): "Completiamo un progetto che può dare lustro a tutta la città"

In piazza Buozzi spunta una scacchiera: “Uno spazio per dare valore a Pontelagoscuro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

di Martin Miraglia

“Abbiamo voluto creare uno spazio nuovo per Pontelagoscuro, darle valore, dove pensiamo di fare spettacoli all’aperto anche di musica, esposizioni della scuola e d’arte, giocarci a scacchi e integrare l’offerta delle associazioni e migliorare i servizi offerti al paese”. È con questa premessa del presidente dell’associazione Vivere Insieme Paolo Paoli che è stata inaugurata sabato mattina in piazza Buozzi a Pontelagoscuro la nuova vita di quella che fu un’aiuola ormai quasi abbandonata all’incuria a una scacchiera a cielo aperto che sarà anche centro polivalente per tutte le attività delle associazioni della frazione ferrarese.

“Siamo qui”, continua Paoli, “perché dopo un anno e mezzo portiamo a conclusione un progetto che sembra piccola ma che crediamo possa dare lustro non solo a Pontelagoscuro ma a tutta la città di Ferrara”. L’aiuola, o meglio la scacchiera, è stata intitolata a “due concetti del vivere civile spesso bistrattati ai giorni d’oggi”, ovvero legalità e giustizia. Un’intitolazione che ha dato il là per un intervento di Elisabetta Pavani del Centro Donna Giustizia che ha ricordato le attività dell’associazione e l’esistenza di altre due sedi in provincia oltre a quella cittadina.

“Tutte le volte che vengo a Pontelagoscuro e vedo piazza Buozzi piena penso che abbiamo fatto la cosa giusta, ogni volta che vedo il centro civico pieno di attività penso che la scelta di riaprire degli spazi un anno e mezzo fa sia stata una cosa giusta. Sono convinto che gli sforzi per il recupero di quest’aiuola siano stati giusti: abbiamo risistemato luoghi inutilizzati e restituiti alle persone e alle associazioni ridando insieme un senso di comunità”, è stato invece il commento dell’assessore ai lavori pubblici Aldo Modonesi davanti alla quarantina di persone accorse all’inaugurazione prima di passare la parola al primo cittadino Tiziano Tagliani secondo cui “le piazze sono della gente, se non c’è non servono a nulla a prescindere dagli investimenti, che si fanno dove c’è una comunità che li vuole, che si vuole incontrare. Ben venga la piazza ma anche questo spazio che viene restituito a voi. Qui c’è una voglia di protagonismo e di occupare spazi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com