Eventi e cultura
4 Maggio 2018
Presentato il programma degli eventi. Spazio al blues, alla movida e ai comici di Zelig e Colorado

Salotto Roverella: un’estate di spettacoli jazz, disco e cabaret

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Isa Borrelli presenta “Gender is over”

Venerdì 9 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, in collaborazione con Famiglie Arcobaleno Ferrara, Isa Borrelli presenta “Gender is over”

di Davide Soattin

Quella che verrà, tra buona musica e serate ad alto tasso d’intrattenimento, sarà un’estate tutta da vivere per il panorama culturale ferrarese che, all’interno della rinnovata cornice del cortile di Palazzo Roverella, troverà l’ambiente ideale per dare vita ad un salotto a cielo aperto in grado di assumere, a tutti gli effetti, le sembianze di un contenitore di eventi aperti gratuitamente ad un pubblico con gusti ed età differenti.

Un rinnovamento che suona più che altro come simbolo di una vera e propria apertura dell’edificio nei confronti della città, novità assoluta ed innovativa ben evidenziata dalle parole del presidente del Circolo dei Negozianti Giovanni Piepoli: “La scelta di ospitare questo tipo di serate nasce dalla necessità di far usufruire del palazzo anche a chi non è nostro socio, in modo da contribuire alla crescita di un elemento vitale per la città e di un’eccellenza che con il passare del tempo diventerà sempre più bella”.

Tra giugno e luglio infatti, in seguito alla preziosa collaborazione creatasi tra il Gruppo dei 10 ed il Salotto Roverella, avranno luogo quattro appuntamenti che prenderanno vita attraverso la realizzazione di una manifestazione musicale a base di concerti jazz e non solo, intitolata ‘I.M.B.Y.-Destinazione Emilia-Romagna’, pensata ad hoc per aumentare ulteriormente l’alto potenziale di un luogo spettacolare e far conoscere più approfonditamente ai ferraresi tutte le eccellenze melodiche che la nostra regione può vantare.

La soddisfazione tra gli organizzatori è tangibile e lo si evince dalle affermazioni del direttore artistico del Gruppo dei 10 Alessandro Mistri: “Da tanto tempo aspettavamo questo momento, sia per la location molto attraente che per lo spirito d’iniziativa tale da metterci in condizione di poter offrire a Ferrara qualcosa in più. Credo ci siano le premesse per fare bene e per ottenere un grande successo, dato il modo con cui la città si potrebbe candidare a diventare casa della musica”.

Ma la stagione estiva a Palazzo Roverella non sarà fatta solo di concerti ed eventi all’insegna del jazz e del blues, sarà molto di più. Basta chiedere all’organizzatore di eventi della discoteca College Matteo Monti, promotore del nuovo rendez-vous del mercoledì universitario ‘Fuori Corso’, in programma a partire dal 9 maggio: “Abbiamo dato seguito a quello che facciamo solitamente in inverno, trasferendolo in questa nuova e suggestiva ambientazione. Ci ha convinti soprattutto il fatto che viviamo in una città invasa letteralmente dagli studenti ed è per questo che il nostro obiettivo sarà quello di coinvolgere più persone possibili, visto anche come la posizione, l’orario e il giorno siano stati studiati in maniera tale da avere una buona e massiccia affluenza”.

La stessa che si auspicano di ottenere il comico ferrarese Paolo Franceschini e il rappresentante di Stileventi Roberto Ferrari, con il format cabarettistico all’insegna della comicità e dell’ironia ‘Makkeroni’ che prenderà il via proprio nella spettacolare cornice di Salotto Roverella: “Quando arrivi ad una certa età capisci di avere esigenze diverse da quelle che avevi quando avevi qualche anno in meno. Ed ecco che i nostri spettacoli, oltre che fornire buon food e beverage, porteranno dentro le mura estensi alcuni tra gli artisti più divertenti del gruppo di Zelig e Colorado come il Duo Idea, il rumorista Alberto Caiazza, l’Omar Fantini di House of Gag e i nostrani Nico e Franz”.

Di seguito i principali appuntamenti della manifestazione:

‘Fuori Corso’-inaugurazione mercoledì 9 maggio, ogni mercoledì dalle ore 19 alle ore 21.30 apericena e dalle ore 21.30 alle ore 24 discoteca.

‘Makkeroni’-inaugurazione venerdì 11 maggio, ogni venerdì sera dalle ore 19.

– Duo Idea, venerdì 11 maggio dalle ore 19

– Alberto Caiazza e Leonardo Veronesi band, venerdì 18 maggio dalle ore 19

– Omar Fantini, venerdì 25 maggio dalle ore 19

‘I.M.B.Y.-Destinazione Emilia-Romagna’- inaugurazione venerdì 1 giugno dalle ore 19

-Blue Train (serata blues e jazz con Vallicelli e Guarnera), venerdì 1 giugno dalle ore 19

-Italian Realbook (rivisitazione in chiave jazzistica di alcune tra le canzoni italiane), venerdì 15 giugno dalle ore 19

-Lama’s Band (con Carlo Atti al sax tenore), venerdì 29 giugno dalle ore 19

-Sugarpie & The Candymen (progressive swing, jazz anni ’40), venerdì 13 luglio dalle ore 19

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com