
Anna Pregnolato
Il prossimo 28 aprile, a partire dalle ore 9,10 si terrà presso l’Istituto d’Istruzione superiore “L. Einaudi” di Ferrara (via Savonarola 32) – all’interno del ciclo di conferenze “ApertaMente: officina del sapere” – un incontro con Anna Pregnolato (Università degli Studi di Ferrara), Fausto Bassini (Faust Edizioni) e Pietro Zanni (R&B “Le stanze di Torcicoda”) sul mondo aziendale. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza.
L’idea di questo incontro nasce dall’esigenza di riunire alcuni relatori del territorio per discutere insieme su cosa possa significare, sotto diverse angolazioni, “fare impresa”. Nelle pagine del capolavoro kantiano Critica della ragion pura, il filosofo tedesco s’interrogava sul modo con cui produciamo conoscenza con una formula divenuta paradigmatica: Com’è possibile la natura? Con lo stesso piglio e la stessa curiosità gli studenti dell’Istituto “L.Einaudi” vorrebbero porre un quesito analogo: “Com’è possibile l’azienda (nel territorio ferrarese)? Agli ospiti, che in qualche modo ne rappresentano un modello o semplicemente una possibilità, il compito di dare una risposta.
Gli ospiti del prossimo incontro di “ApertaMente” raccolgono allora una sfida importante: sono testimoni di un tipo di azione sul territorio tutta da analizzare. Fare impresa nel 2018 è infatti un modo importante di rispondere ad una crisi strutturale, ormai decennale, del settore economico e commerciale.
Gli ospiti dell’incontro si alterneranno per portare all’attenzione gli aspetti più emblematici e rappresentativi della loro esperienza. Anna Pregnolato offrirà alla platea una prospettiva sul mondo delle start up e delle Pmi (piccole e medie imprese) innovative, nonché di spin-off accademici col fine di spiegare di cosa si tratti e di come funzionino con una relazione dal titolo “Impresa e innovazione: opportunità e strumenti per gli imprenditori di domani”. Dopo aver conseguito la Laurea Specialistica in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara, Anna Pregnolato ottiene l’abilitazione alla professione di avvocato. Durante gli studi lavora presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara nell’ambito della gestione delle risorse umane e, successivamente, svolge la pratica forense presso uno studio legale di Ferrara. Dal 2012 è dipendente dell’Università degli Studi di Ferrara ove si occupa dapprima di trasferimento tecnologico e, attualmente, di consulenza legale. Negli anni collabora alla realizzazione di iniziative per l’aumento della competitività delle Pmi e di sensibilizzazione verso i temi della proprietà intellettuale. È autrice di contributi e relatrice nell’ambito di numerosi seminari inerenti la terza missione, il trasferimento tecnologico e, più precisamente, la tutela e la valorizzazione dei risultati della ricerca, anche in chiave imprenditoriale.
Fausto Bassini, fondatore e proprietario di Faust Edizioni, rappresenta il mondo dell’editoria locale. Alla faccia della crisi del libro (che non si è in realtà mai registrata) quella del settore editoriale rappresenta una bella realtà e una sfida per il territorio ferrarese. Bassini infatti dedica spazio a chi vive a Ferrara, a chi vive Ferrara: i libri di Faust Edizioni hanno questo in comune.
Pietro Zanni infine, titolare del R&B “Le stanze di Torcicoda” di Ferrara, concluderà con il suo intervento “Ferrara, 20 anni di turismo extralberghiero e di Web”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com