Spettacoli
26 Aprile 2018
Sul palco con Bungaro ci saranno Gabriela Ungureanu, Armand Priftulli, Antonio de Luise, Marco Pacassoni e Antonio Fresa

Bungaro, da Sanremo al Jazz club Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

Dopo il Festival di Sanremo, un disco e una tournée nazionale celebrano i 25 anni di carriera di Bungaro. ‘Maredentro Live’ fa tappa al Torrione venerdì 27 aprile. La data ferrarese coincide altresì con l’uscita del nuovo singolo “Le previsioni della mia felicità”. Appuntamento in collaborazione con Produzione Culturale.

Bungaro, “un fuorilegge messo a capo di una sommossa sentimentale”, è un cantautore elegante e un artigiano della musica. La sua partecipazione alla 68° edizione del Festival di Sanremo – dove, insieme ad Ornella Vanoni e Pacifico, ha presentato il suo brano “Imparare ad amarsi” – è stata strepitosa e ricca di soddisfazioni (“Premio Sergio Endrigo” per la miglior interpretazione; il “Baglioni D’Oro” per la miglior canzone; Premio Afi 2018 dall’associazione Fonografici Italiani).

Ora il tour, dal titolo “Maredentro” – che ha registrato il sold out nelle principali città italiane – toccherà il Jazz Club Ferrara. L’appuntamento con l’artista è per venerdì 27 aprile (inizio ore 21.30). Sul palco con Bungaro (chitarra e voce) ci saranno Gabriela Ungureanu (violoncello), Armand Priftulli (viola e violino), Antonio de Luise (contrabbasso); Marco Pacassoni (vibrafono, percussioni e batteria) e Antonio Fresa (pianoforte). La tappa ferrarese coincide altresì con l’uscita del nuovo singolo, “Le previsioni della mia felicità”, un gioiello nascosto che aspettava il suo momento. Il brano sarà accompagnato da un videoclip che vede protagoniste le gemelle Marianna e Angela Fontana, due giovani attrici rivelazione del pluripremiato film “Indivisibili”.

“Le previsioni della mia felicità è un dialogo intimo con noi stessi e con la nostra parte più fragile che poi è la nostra parte migliore” spiega Bungaro. Oltre a “Le previsioni della mia felicità”, la Special Edition dell’album Maredentro, il viaggio (Esordisco/ Warner Music Italy) include una versione di “Imparare ad amarsi” interamente interpretata da Bungaro. Tra le tracce del disco troviamo anche “Perfetti sconosciuti” (candidata ai David di Donatello per la migliore canzone originale) e la cover in salentino de “L’ombelico del mondo” di Jovanotti.

“Ho sempre creduto nella musica dal vivo – dichiara Bungaro – ‘Maredentro, il viaggio’ è un disco live, uno spettacolo dove ho voluto raccogliere i momenti più significativi della mia carriera. Dopo la nuova esperienza al Festival di Sanremo con Ornella e Pacifico, finalmente girerò l’Italia con la voglia di stupirmi ed emozionarmi ancora. Suonare per un artista è vita, non c’è trucco e non c’è inganno: se hai veramente qualcosa da dire, sei nel posto giusto.”
Bungaro viene spesso definito “l’autore delle donne”. Molte delle sue canzoni, infatti, sono state portate al successo da alcune delle voci femminili più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, tra cui Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Daniela Mercury, Miùcha Buarque de Holanda, Paula Morelembaum, Ana Carolina e Kay McCarthy. Inoltre, ha scritto e collaborato con Gianni Morandi, Raf, Marco Mengoni e Neri Marcorè e Paola Cortellesi.

L’artista vanta anche numerose collaborazioni internazionali, tra cui quelle con Youssou N’Dour, Omar Sosa e Ivan Lins (il loro progetto “InventaRio” fu nominato ai Latin Grammy Awards 2014). Attualmente è il produttore della cantautrice emergente Rakele.
La cena alla carta anticipa il concerto. Info su www.jazzclubferrara.com

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com