“Dall’Europa ai Territori”, Bonaccini ospite del Pd di Bondeno
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
L’eurodeputato Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, sarà a Pilastri il 24 maggio per un importante evento dal titolo "Dall'Europa ai Territori"
La motobenedizione presso il museo di moto e auto d’epoca di Scortichino, in programma domenica 18 maggio, è uno di quegli eventi che riesce ad unire passione e gratitudine da parte della comunità, per i tanti eventi sociali messi in piedi dagli organizzatori
Tempo di manutenzione per le “spire” che si trovano sotto l’asfalto, in prossimità dell’impianto semaforico situato tra via Virgiliana e via Borgatti
Incidente auto moto all'incrocio semaforico tra via Virgiliana e via tenente Mariano Borgatti a Bondeno. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso mentre la Polizia Locale sta gestendo il traffico e compiendo i primi rilievi
I Carabinieri della Stazione di Bondeno hanno arrestato un 45enne, residente fuori provincia, sul quale pendeva un ordine di carcerazione per cui deve scontare oltre 6 anni di reclusione per diversi furti compiuti tra Modena e Ferrara
Bondeno. E’ passato soltanto un mese dalla denominazione comunale di origine (Deco) del tartufo locale. Un marchio e un fregio in più per questo prelibato elemento costitutivo di una cucina che vuole essere riscoperta e per un prodotto che viene già coltivato in molti casi all’interno delle tartufaie.
Tuttavia, «l’esperienza della ricerca del tartufo, attraverso l’utilizzo dei cani e le tecniche antiche di raccolta meritano di essere riscoperte». A dirlo è il vicesindaco con delega alla promozione del territorio, Simone Saletti, che saluta la nuova edizione del “Vanghetto d’oro”. Una gara caratteristica destinata ai cani da tartufo, che avrà luogo il 1° maggio al parco urbano.
«Dove avremo la possibilità di ampio spazio – rivela il presidente dell’associazione dei tartufai “Al Ramiol”, Mattia Bagnolati – oltre ad avere a disposizione un nuovissimo e moderno ristorante». L’appuntamento è per le ore 8 del mattino con il via alle iscrizioni, che si concluderanno attorno alle ore 9. Quindi, il via alla competizione. «Prima delle premiazioni – continua Bagnolati – avremo il piacere di condividere il pranzo alle ore 12. Tutti i partecipanti verranno premiati per ogni cane iscritto, in base alla classifica finale, con moltissimi premi».
Al primo classificato, come da tradizione, verrà consegnato l’ambito “Vanghetto d’oro”. L’associazione organizzatrice dell’evento assicura come sempre la massima disponibilità per la sistemazione nelle strutture ricettive locali di eventuali partecipanti che arrivano da lontano. La quota partecipativa per ogni cani iscritto sarà di 10 euro, mentre il pranzo, presso il vicino ristorante Break Point, avrà un costo di 15 euro. Informazioni: 3928799086, alramiol@libero.it, www.alramiol.it.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com