Copparo
22 Aprile 2018
La lettera degli alunni della V^ C della scuola primaria Oreste Marchesi in occasione dell'inaugurazione della rinnovata biblioteca di Copparo, dedicata proprio ad Anna Frank

“Cara Anna, scusa se abbiamo letto il tuo diario senza chiedertelo”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Copparo. “Cara Anna, scusa se abbiamo letto il tuo diario senza chiedertelo. Abbiamo però compreso come ti sentivi, in quei giorni nella soffitta: nessuno ti capiva o ti apprezzava. Cara Anna, anche se noi viviamo liberi e non siamo perseguitati ci siamo accorti che, come te, a volte proviamo paura e tristezza e abbiamo bisogno di conforto”.

Sono i primi passi di una ‘lettera’ scritta dai bambini della classe V^ C della scuola primaria Oreste Marchesi di Copparo – alunni della maestra Margherita Aurora – in occasione dell’inaugurazione della rinnovata biblioteca, dedicata proprio ad Anna, Anna Frank.

“Siamo come te, Anna – prosegue il pensiero -, sembra che nessuno ci capisca né in famiglia né fuori. Siamo come te perché i sentimenti appartengono a tutte le persone e sono eterni, viaggiano nel tempo e nello spazio senza considerare le differenze fra di noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com