Politica
30 Aprile 2018
Ennesima interpellanza del consigliere di opposizione per conoscere l'esatta collocazione: "Forniscono il numero di telecamere ma non i numeri civici"

Rendine e il “mistero” delle telecamere di sorveglianza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Nella sua interpellanza aveva chiesto di conoscere in quali vie, numeri civici e supporti fossero state installate le telecamere digitali di “rinforzo” delle aree del centro, della zona Gad e delle vie di accesso alla città già coperte da videosorveglianza. Ma è “la terza volta che a questa richiesta, formulata in termini diversi, non ho mai risposte esaustive”.

Il consigliere di opposizione Francesco Rendine (Gol) annuncia così, nell’ennesima interpellanza sull’argomento, di essere “in procinto di perdere la pazienza”. Questo perché nella risposta scritta dell’assessore Modonesi – che in realtà allega la risposta al quesito fornita dal comandante della Polizia Municipale Laura Trentini – invece dei numeri civici relativi all’installazione delle telecamere vengono forniti i numeri delle telecamere installate in ogni via.

Così si scopre che tra piazzale Stazione, piazza Castellina e corso Piave (nel cuore della Gad) sono presenti sei telecamere, nove in via Cassoli, due in via San Giacomo, via Fortezza, via Nazario Sauro, via della Costituzione, viale Orlando Furioso e sottopasso Stazione, altre due in piazza Trento Trieste e via discorrendo, per un totale di 16 collocazioni, oltre ad altre 20 telecamere distribuite nelle frazioni e nei quartieri cittadini collocate nell’ambito del progetto “controllo di vicinato”. Telecamere che, come precisa la comandante Trentini, sono state installate su vari supporti a seconda dei casi, cioé pali installati appositamente, pali della luce e semaforici, supporti a muro e strutture simili.

Dalla risposta allegata all’interpellanza, come riferisce Rendine nel nuovo documento indirizzato al sindaco Tagliani, è “evidente come il suo assessore o non sa fare a leggere correttamente oppure “al fa l’och pr’an pagar dazi”, in quanto nell’elenco spedito “emerge chiaramente come l’unico numero presente nella risposta sia quello delle apparecchiature presenti nelle vie”.

“Poiché l’assessore nel momento della risposta forse era semi-addormentato e ha confuso il numero civico col numero di apparecchiature – conclude Rendine – sono a riformulare la stessa richiesta”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com