Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
La capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale a Ferrara critica la scelta di Coop Alleanza 3.0 di ritirare dai propri scaffali i prodotti di provenienza dallo Stato di Israele
Un fermo immagine del video pubblicato da Lodi su Facebook
di Giuseppe Malatesta
Atti intimidatori verso dipendenti comunali. È quanto accaduto secondo Graziana Bersanetti, impiegata presso la segreteria di Tiziano Tagliani, lo scorso 6 aprile nella sede municipale. Un episodio che ha come protagonista il segretario comunale della Lega Nicola ‘Naomo’ Lodi – su cui pende ora una denuncia sporta il giorno stesso da Bersanetti -, autore di una frase che alle orecchie della segretaria del sindaco suona come una intimidazione: “E’ finita la cuccagna, vedrai il prossimo anno dove ti manderemo!”
“Contro la mia volontà – racconta – sono stata ripresa nel luogo di lavoro da una forza politica che, postando il video online, mi ha messo alla mercè dei commenti dei vari sostenitori, passando sopra alla mia vita, alla mia famiglia e ai miei amici, ai quali chiedo scusa per le parole offensive che mi sono state rivolte”.
A difesa del suo operato, Bersanetti ricorda la sua esperienza trentennale nelle istituzioni, riportando come mai prima era stata bersaglio di una tale mancanza di rispetto. “Ho conosciuto consiglieri comunali, anche di opposizione, che non condividevano il programma di quel momento” e dunque le linee di governo della città. “La politica e il lavoro non devono interferire nella mia vita privata come successo oggi”.
Fatti che “sconcertano” Natale Vitali, segretario generale della Funzione Pubblica Cgil Ferrara. Esprimendo “sconcerto e preoccupazione per quanto accaduto”, Vitali mette alla gogna un partito “che ha fondato il proprio consenso sulle paure della gente ed agisce il conflitto in un modo che definire spregiudicato risulta essere un eufemismo. La questione che mi procura il (vomito) sconcerto risiede nel fatto che oramai la discussione politica si è spostata su un terreno che di politica non ha nulla”.
“Il fatto che questi soggetti – nota Vitali – si permettono impunemente di recarsi in un luogo istituzionale e di riferirsi ai lavoratori (che prestano il loro servizio con abnegazione e serietà) con frasi del genere, si presta ad una intimidazione che nulla ha a che fare con il senso civico che dovrebbe caratterizzare tutti i cittadini. Oltretutto – aggiunge – estorcere immagini video da utilizzare senza autorizzazione dichiarata in modo bieco e senza pensare al possibile danno, credo sia una delle azioni più meschine che si possono mettere in atto”.
“Il segretario della Lega chieda scusa ai lavoratori pubblici che ogni giorno si adoperano per garantire i servizi universali: metterli alla gogna è uno “sport” che non è degno di un paese civile. Se questa è l’alba figuriamoci il tramonto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com