Lettere al Direttore
11 Aprile 2018

“L’addio di S.Maria in Vado a Familia Christi, una scelta sbagliata”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”

Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...

Ciclabili, serve una visione

Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti  indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...

Ritrovarsi a 60 anni dal diploma

Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Gentile Direttore,

si accavallano nelle ultime settimane voci insistenti in merito al possibile allontanamento della Congregazione di “Familia Christi” dalla Basilica di Santa Maria in Vado. Consapevole che queste mie poche righe non serviranno a nulla, visto che la decisione sembra sia già stata presa, mi consenta di fare qualche breve considerazione nel merito.

Non che da Perego mi attendessi qualcosa di diverso. Rimane purtroppo il fatto che ancora una volta, per responsabilità di chi avrebbe potuto evitarlo, si distrugge sul nascere un’Esperienza che, nell’ultimo anno e mezzo, aveva contribuito a far rinascere una fra le più antiche e nobili comunità parrocchiali della nostra Arcidiocesi.

Io abito in Via Formignana e da quando, dopo il terremoto del 2012, la Chiesa della Madonnina venne chiusa per inagibilità, i fedeli del mio quartiere furono costretti a rivolgersi altrove. In Familia Christi molti di noi avevano travato un approdo, un autentico punto di riferimento, un ambiente “privilegiato” nel quale poter finalmente respirare un’aria di autentica spiritualità. Santa Maria in Vado, da che venne affidata, meno di due anni fa, alla Congregazione, è rinata, come Basilica del Preziosissimo Sangue ma anche, più semplicemente, come Tabernacolo nel quale poter respirare la presenza di Cristo.

I giovani sacerdoti di Familia Christi mi hanno accolto con il sorriso, hanno condiviso con me un percorso di Fede, hanno valorizzato le bellezze artistiche della Chiesa, si sono sempre resi disponibili, anche fuori dal loro ambito territoriale di competenza, per la Benedizione delle Case come per la somministrazione dei Sacramenti: li ringrazio, in modo particolare, per l’assistenza spirituale alla mia povera mamma, prima che, poche settimane fa, venisse a mancare.

Sapevo già dalla seconda metà di marzo, da fonti attendibili, quale fosse l’intenzione della Curia, per soddisfare i “desiderata” di un piccolo gruppo di ex parrocchiani di “rito bergogliano”, desiderosi di tornare a dirigere le danze (anche, purtroppo, attraverso lo stravolgimento della Liturgia), com’era stata loro abitudine da tempo immemorabile, prima che arrivasse Familia Christi. Dispiace davvero che l’Arcivescovo abbia voluto compiacerli.

Non finirò mai di ringraziare Familia Christi per avermi fatto sentire a casa e, dovunque l’Obbedienza li condurrà, auguro loro, nel nome del Signore, tutto il bene che meritano.

Stefano Gargioni

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com