Attualità
9 Aprile 2018
Il 24 maggio una giornata Avis con gli operatori dell’informazione

Anche la stampa ferrarese dona il sangue

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

Dopo la pausa estiva tornano i “Cafè della Memoria”

Riprendono dopo la pausa estiva i "Cafè della Memoria" incontri gratuiti rivolti alle persone con disturbi cognitivi e ai loro familiari (e/o assistenti famigliari) a partire da lunedì 8 settembre, ore 15 fino al mese di dicembre

Anche la stampa ferrarese contribuirà alla sensibilizzazione verso la donazione di sangue. Questa volta però non limitandosi a far conoscere le iniziative e gli appuntamenti dell’Avis, bensì partecipando in prima persona. Giornalisti delle varie redazioni dei media di Ferrara doneranno il sangue in un giorno prestabilito.

E la data scelta dall’Avis è giovedì 24 maggio. “Nella nostra opera di sensibilizzazione – spiegano il presidente provinciale dell’Avis Sergio Mazzini e il direttore Federico Gavioli- chiediamo di fare parte di una famiglia, che è la città. Dobbiamo lavorare in tutti i settori della società”.

Ad oggi i donatori in provincia di Ferrara sono appena sufficienti a coprire il fabbisogno di una popolazione sempre più anziana.

“L’anno scorso siamo stati nelle scuole e ci sono stati più di 300 studenti delle superiori che sono venuti nei nostri centri. E crediamo che anche stampa, proprio in ragione della funzione pubblica che svolge, deve farsi parte attiva”, aggiungono Mazzini e Gavioli, che per presentare l’iniziativa si sono presentati nella redazione di Estense.com e hanno foto dono al direttore Marco Zavagli di una felpa Avis.

I giornalisti che aderiranno all’iniziativa di recheranno, dopo i preliminari esami di idoneità, a donare il sangue dalle 16 alle 19.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com