Attualità
7 Aprile 2018
Dall'11 al 14 aprile il meeting della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri a Ferrara. Tre giorni di convegni e cene di gala

Centocinquanta ospiti alla corte del Vergani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

di Simone Pesci

C’è molta frenesia, in questi giorni, fra i corridoi dell’istituto alberghiero Orio Vergani, che si prepara ad accogliere, dall’11 al 14 aprile i circa 150 ospiti che giungeranno sotto l’ombra del Castello per partecipare al meeting della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri (Renaia).

Sarà il primo appuntamento nel nord Italia, in un evento che sarà ricco di personalità illustri degli istituti alberghieri ma anche ministeriali, con esponenti del Miur che giungeranno a Ferrara per partecipare ai numerosi convegni che animeranno i palazzi centrali della città – palazzo Roverella e palazzo della Racchetta su tutti -.

Oltre alle discussioni – le tematiche vanno dall’internazionalizzazione e gli istituti alberghieri, fino alla discussione sulla riforma degli istituti professionali a cura di Fabrizio Proietti, dirigente del Miur -, saranno di grande rilievo i pranzi e le cene di gala ospitate presso Palazzo Pendaglia, sede dell’istituto Vergani, e le escursioni in città e a Ravenna organizzate dagli studenti della scuola presieduta da Roberta Monti.

“E’ un grande onore ospitare il convegno – afferma la dirigente scolastica – perché molta gente verrà qui per appurare se siamo davvero l’istituto alberghiero migliore d’Europa. Sarà bello ospitare da noi così tante personalità”. Fra le quali, ricorda Monti, ci sarà “Stefano Versari, direttore regionale dell’Ufficio Scolastico che non vuole assolutamente mancare all’inaugurazione”.

Come sottolinea il professore, e Vicario, Paolo Ciafardini sarà molto rilevante “il momento di scambio di conoscenze fra gli studenti, i dirigenti e i docenti. Saranno presenti anche degli istituti di formazione europei e sarà un’opportunità soprattutto per coloro che finito il percorso scolastico vogliono continuare a studiare”.

Per gli studenti sarà anche un evento dove prepararsi alla vita reale, come mette in rilievo il direttore dell’Ufficio tecnico Liborio Trotta: “Coinvolgeremo le seconde, le terze, le quarte e le quinte perché li prepariamo a ciò che troveranno nel mondo del lavoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com