Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Sabato 7 aprile il Jazz Club Ferrara – Torrione San Giovanni di via Rampari di Belfiore 165 – alza il sipario sul trio di uno dei protagonisti indiscussi della storia del jazz, Eddie Gomez. Il contrabbassista portoricano, per anni a fianco di Bill Evans, sarà accompagnato da Salvatore Bonafede al pianoforte ed Eliot Zigmund alla batteria.
Eddie Gomez è forse il contrabbassista più famoso al mondo. Vanta una carriera imperniata per oltre un decennio sulla collaborazione con Bill Evans. All’universo lirico e romantico del pianista, al suo inconfondibile swing, Gomez è rimasto legato per tutta la vita, nobilitando qualsiasi contesto dall’alto di una personalità pressoché unica. Sabato 7 aprile (inizio ore 21.30) il contrabbassista portoricano calcherà il palcoscenico del jazz club estense affiancato da Eliot Zigmund alla batteria – al suo fianco dai tempi di Evans – e Salvatore Bonafede al pianoforte, per una nuova serata da non perdere.
Eddie Gomez (Santurce, 1944) è uno dei contrabbassisti fondamentali della storia del jazz. Accompagnatore e solista di razza, nonché vincitore di due Grammy Awards, ha lavorato lungamente nel trio del leggendario pianista Bill Evans, per poi collaborare ripetutamente con Chick Corea e gli Steps Ahead oltre a Miles Davis, Paul Bley, Michel Petrucciani, Herbie Hancock, Dizzy Gillespie e Wayne Shorter tra gli altri.
Ancor piccino, Gomez si trasferisce a New York insieme alla famiglia. Inizia lo studio del contrabbasso all’età di 11 anni per poi diplomarsi alla Juilliard School of Music. Pochi mesi dopo entra a far parte del quintetto di Gerry Mulligan con il quale, nel 1966, si esibisce per un’intera settimana al Village Vanguard alternandosi al trio di Bill Evans. Il pianista nota immediatamente lo straordinario talento dell’allora ventunenne e dà vita, in breve tempo, ad un sodalizio durato ben undici anni che ha rappresentato il giro di boa della carriera di Gomez proiettandolo, a ragion veduta, tra le stelle internazionali del jazz.
Fondamentale è altresì il periodo successivo, quando Gomez esplora nuovi territori musicali a fianco di musicisti quali George Benson, Freddie Hubbard, McCoy Tyner, Tania Maria, Hank Jones, ecc. raffinando sempre più l’audacia melodica che lo contraddistingue insieme ad una perizia tecnica ineccepibile.
La cena alla carta anticipa il concerto. È consigliata la prenotazione allo 0532 1716739 dalle ore 12.30 alle ore 19.30. Info su www.jazzclubferrara.com
Il Jazz Club Ferrara è affiliato Endas, l’ingresso è riservato ai soci.
Costi e orari. Intero: 25 euro; ridotto: 20 euro (la riduzione è valida prenotando la cena al Wine Bar, accedendo al solo secondo set, fino ai 30 anni di età, per i possessori della Bologna Jazz Card, per i possessori di MyFe Card, per i possessori della tessera AccademiKa, per i possessori di un abbonamento annuale Tper, per i possessori di biglietti Italo Treno da/per Ferrara, per i possessori di Jazzit Card e Bologna Jazz Card, per gli alunni e docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, per gli iscritti ad Unife). Intero + Tessera Endas: 30 euro;
Ridotto + Tessera Endas: 25 euro. Non si accettano pagamenti Pos. La biglietteria aprirà alle 19.30, la cena sarà dalle 20 mentre il primo set è fissato per le 21.30, il secondo alle 23.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com