Dopo il maltempo della scorsa domenica, continuano gli appuntamenti con l’omaggio al duca. Domenica 25 marzo è il turno del Rione Santa Maria in Vado, che come sempre si esibirà all’interno del cortile del Castello Estense, alle ore 11.30.
Borso d’Este, a cui 50 anni fa il rinato Palio di Ferrara dedicò le sue rievocazioni storiche, espresse nella divisa araldica dell’unicorno il simbolo della sua immagine di principe ispirato alla castità come scelta di purezza spirituale personale ma anche di rinuncia ad una discendenza, quale garanzia di una stabilizzazione dinastica nella successione del fratello Ercole, nato legittimo.
L’animale rappresenta poi la sublimazione della castità in capacità attiva di purificazione delle acque a simboleggiare il programma di bonifiche borsiano.
L’unicorno è anche il simbolo della contrada di Santa Maria in Vado e ne rappresenta lo stretto legame con la figura di Borso.
La Ccntrada di Santa Maria in Vado, con l’evento del 25 marzo, intende celebrare il 50° anniversario del Palio, esaltando la figura di Borso con la sottolineatura del suo ruolo di garante della pace per lo stato ferrarese ed i suoi abitanti. Un non eccelso poeta modenese, ospite della corte a Ferrara, Gaspare Trìbraco rivolge a Borso alcuni versi tratti dal suo Carmen de apparatu contra Turcum e ne legge successivamente alcuni altri composti nello stesso torno di tempo (ca. 1464) dal giovane M. Boiardo, autore di notevoli Ecloghe latine prima del suo trasferimento a Ferrara al seguito di Ercole.
La celebrazione del 50° è anche sottolineata dalla presentazione di un omaggio al duca di tradizionale impianto, ovvero basato sul saluto al principe e alla sua corte, e dalla partecipazione all’Omaggio di diverse generazioni di contradaioli succedutisi nei decenni come musici, sbandieratori, dame e cavalieri, tra cui molte “vecchie glorie” e perfino nella parte di Trìbraco di Roberto Pavani, uno dei fondatori della contrada Gialloviola e del Palio moderno, da 50 anni assiduo e instancabile protagonista.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com