Attualità
21 Marzo 2018
La prima puntata online da sabato per conoscere la famiglia biancazzurra più simbolica della città

La sitcom sulla Spal si prepara al debutto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Arquà. Lodi: “Nessuna simpatia. Soffriva di invidia”

In qualche occasione gli puliva casa e gli teneva il figlio e - grazie alla propria intercessione - era riuscito a farle avere anche un rimborso per le attività che svolgeva all'interno della sede della Lega, ma per lui - tra loro - "non c'è mai stato nessun rapporto di amicizia o di simpatia, ma solo di collaborazione". Sono le parole che Lodi ha utilizzato per descrivere il legame con Rossella Arquà

“Senza una stampa libera, non c’è democrazia”

Nel tempo in cui chi amministra tende troppo spesso a percepire ogni critica come un attacco personale, Estense.com ha scelto la strada più scomoda ma più onesta: quella della coerenza, dell’inchiesta, del dovere civico

Il ruolo delle donne nella Polizia locale e come è cambiato

"Da sesso debole a garanti della giustizia - Il ruolo delle donne nella Polizia Locale". Non solo una tesi che le ha permesso di diventare Dottoressa in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione, il lavoro di Ilaria Pareschi è uno spaccato sociologico degli ultimi anni, di come le donne hanno cambiato definitivamente l'approccio operativo della Polizia Locale e di come vengono considerate

Sabato 24 marzo verrà messa gratuitamente online la prima puntata della sitcom “Mai al mondo” del regista ed attore ferrarese Michael Segal, prodotta insieme a Ferdinando de Laurentis, in collaborazione con il teatro Polivalente di Occhiobello (Tpo).

La serie, il cui link sarà pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook ma si potrà trovare facilmente anche su Youtube, racconta di una bizzarra famiglia di Ferrara, grandissima tifosa della Spal, composta da un padre piuttosto folcloristico, una madre colta e raffinata e tre figli di generazioni diverse e con passioni diverse. Nella storia entrano anche il fidanzato di colore di una delle figlie, il miglior amico del padre ferrarese doc, il nonno con l’alzheimer e vicini di casa divertenti ed assurdi.

La web serie si propone di celebrare il ritorno in serie A della squadra biancazzurra e di riportare in mente tradizioni ed aneddoti tipicamente nostrani, con citazioni e racconti che possono coinvolgere spettatori di ogni età. A partire dal titolo che solo i ferraresi possono capire al volo, visto che da “Mai al mondo” deriva l’espressione “maial” usata come intercalare da qualsiasi estense doc.

Gli attori principali coinvolti sono Sauro Sangiorgi, Silvia Dicuonzo, Roberto Galleran, Aurora Pedretti, Lucrezia Di Martino, Rino Gardenghi, Antonio Molossi, Felipe Santiago, Davide D’Ambrosio, Giacomo Battaglia, Giada Tartari, Rossella Magosso, Paolo Tabacchi, Stefano Gazzotti, Greta Zarano, Adelmo Macchioni e Yenny Rosales.

Al momento sono stati girati solamente alcuni episodi della prima stagione e verranno messi tutti online con cadenza settimanale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com