Economia e Lavoro
19 Marzo 2018
Inaugurazione giovedì, alla vigilia del primo anniversario di Tosano. La lotta dei discount si fa sempre più agguerrita

Aldi, i tedeschi aprono il supermercato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mutui. A Ferrara si conferma l’età più avanzata e la minor richiesta

Ferrara si attesta all'ultimo posto nella classifica regionale dell'età media dei cittadini che decidono di accendere un mutuo (40,4) e gli immobili presenti sul territorio sono quelli del valore mediamente più basso (177.991 euro), così come il più basso è l'importo medio richiesto (117.728 euro)

Coldiretti Ferrara chiude gli uffici dall’11 al 15 agosto

Coldiretti Ferrara avvisa soci e clienti che i propri uffici della sede provinciale e degli uffici di zona saranno chiusi al pubblico nella settimana di ferragosto per ferie comuni del personale, ovvero da lunedì 11 a venerdì 15 agosto compresi

Eccellenze Dop a confronto a Voghiera

Voghiera. La sala delle bifore della delizia estense del Belriguardo a Voghiera ha ospitato sabato 9 agosto 2025 il convegno organizzato da Coldiretti Ferrara “ECCELLENZE A MARCHIO DOP DELL’EMILIA-ROMAGNA”, come momento di confronto e spunto nella conoscenza di...

Aldi, la multinazionale tedesca attiva nel settore della grande distribuzione, approda a Ferrara con un nuovo punto vendita in via Padova 207 che apre per la prima volta al pubblico giovedì 22 marzo. L’arrivo del brand sul territorio ha permesso l’assunzione di 15 collaboratori che opereranno all’interno del supermercato.

L’inaugurazione del ‘re dei discount’ coincide con il primo anniversario dell’arrivo di Tosano in città, sbarcato il 23 marzo al posto del Bennet, ad appena cinque chilometri di distanza da dove sorge la catena con base in Germania. La lotta all’ultimo sconto si preannuncia ancora più aggressiva, visto che entrambi puntano tutto sulla politica degli ultra ribassi.

Il negozio – che occuperà gli spazi che qualche anno fa ospitavano l’In’s – presenta un’area vendita di oltre 900 mq, pensata attraverso un’organizzazione intuitiva degli spazi, mentre l’area esterna vede un parcheggio da 63 posti auto.

Particolare attenzione è stata dedicata all’ampio reparto ortofrutta che prende spunto dai mercati rionali ed è già visibile dall’esterno grazie alle grandi vetrate del negozio. Ci sarà anche il “Banco dei Sapori”, che rappresenta l’inizio di un progetto dedicato alla gastronomia regionale, mentre la vinoteca consente al cliente di scegliere le proprie bottiglie di vino tra un’ampia selezione.

Inoltre “Pan del Dì”, l’area pensata per il pane e i prodotti da forno, è affiancata dal corner “Caffè Al Dì” dove è possibile fare una pausa dalla spesa per bere un caffè. Un ampio spazio del negozio, infine, è dedicato ai prodotti in promozione: due volte a settimana, il lunedì e il giovedì, Aldi propone una variegata offerta di articoli promozionali. Non a caso il gruppo tedesco punta molto sulla politica dei prezzi bassi: l’85% dei prodotti in vendita è a proprio marchio.

L’apertura del punto vendita di Ferrara, già annunciato nella commissione consiliare dedicata al Piano Operativo Comunale (Poc), rientra nel più ampio piano di sviluppo di Aldi per l’Italia che prevede l’apertura di più di 45 negozi nel Nord Italia (attualmente sono 22) e mira a chiudere il 2018 con oltre 1.500 collaboratori, tra cui i 15 assunti nella città estense. Il punto vendita in via Padova sarà aperto a partire dal 22 marzo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20. La concorrenza si fa sempre più agguerrita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com