
Una Baltur cinica e spietata non lascia scampo alla Bakery e ipoteca il primo posto in classifica, a quattro giornate dalla fine delle prima fase. Rispetto all’ultimo precedente tra le due squadre, Coppeta si presenta all’appuntamento con Bruno e Guaccio nei primi cinque, Birindelli in panchina e Maggio in tribuna mentre Benedetto s’affida all’ormai consueto starting five con Pasqualin in cabina di regia.
La Baltur si prende l’inerzia dell’incontro nel momento in cui fanno il loro ingresso in campo Chiera e Rizzitiello, che ispirano il parziale con cui Cento scappa sul “+8” (20-12). In seguito, la Bakery si riavvicina coi canestri di Birindelli e Pederzini (28-26) ma Rizzitiello e Vico ricacciano indietro gli avversari (33-26, 16’). Piacenza s’affida allora all’esperienza di Perego e Rombaldoni, coi cui tiri liberi riduce il gap a soli tre punti ma il primo canestro centese di Fioravanti, su assist di Cantone, spedisce le due squadre negli spogliatoi sul 41-36. Al ritorno in campo il protagonista è Marco Pasqualin: un canestro dall’arco e un gioco da tre punti del playmaker veneto permettono a Cento di trovare il primo vantaggio in doppia cifra di giornata e, poco più tardi, e un altro missile dalla lunga distanza costringe la panchina ospite alla sospensione (52-40).
Al ritorno in campo, la musica non cambia: un gioco da tre punti di Benfatto e i canestri pesanti di Rizzitiello e Cantone aggiornano infatti il punteggio sul 67-49, a 10’ dalla fine. La Baltur incrementa successivamente il vantaggio fino al “+23” (78-55) e rallenta soltanto negli ultimi due minuti di gioco, quando anche l’obiettivo di portare a casa la differenza canestri è raggiunto. A quattro giornate dalla conclusione della stagione regolare, dunque, Cento porta a sei i punti di vantaggio in graduatoria su Crema e otto su Piacenza, in entrambi i casi con scontro diretto a favore. Alla Baltur basterà dunque vincere una delle ultime quattro partite, per essere certa di conseguire l’ennesimo traguardo stagionale mentre Piacenza può ancora ambire alla seconda piazza, data la vittoria di Olginate in quel di Crema, ma deve ora guardarsi alle spalle, poiché Faenza e Lecco hanno due sole lunghezze di ritardo.
BALTUR CENTO-BAKERY PIACENZA 81-63
PARZIALI: 20-12, 21-24, 26-13, 14-14.
CENTO: Ba, Piunti 10, Vico 6, Chiera 12, Graziani, Pasqualin 14, D’Alessandro 5, Benfatto 5, Cantone 11, Mastrangelo, Fioravanti 2, Rizzitiello 16. All. Benedetto.
PIACENZA: Bracchi NE, Rombaldoni 15, Liberati 3, Stanic 2, Bruno 5, Perego 8, Guerra 2, Pederzini 8, Guaccio 10, Birindelli 10, Libè NE. All. Coppeta.
ARBITRI: Spinelli, Di Gennaro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com