Attualità
17 Marzo 2018
La classe I D alla 'Scuola in Ospedale' nel reparto di Pediatria

Gli alunni della ‘Boiardo’ in visita ai coetanei a Cona

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Gli allievi della scuola secondaria M.M. Boiardo hanno portato doni, curiosità ed entusiasmo ai loro coetanei ricoverati al S. Anna.

Nel pomeriggio di mercoledì 14 marzo la classe I D della scuola secondaria di primo grado “M.M. Boiardo”, facente parte dell’Istituto Comprensivo Alda Costa di Ferrara, si è recata in visita alla “Scuola in Ospedale” (Sio), che ha sede presso il reparto di Pediatria dell’ospedale S. Anna di Cona; gli studenti erano accompagnati dalle professoresse Romagnoli, Facchini, Vernacotola e dalla dirigente scolastica Stefania Musacci.

Un’opportunità per far conoscere agli allievi una realtà scolastica molto diversa dalla loro e non convenzionale, ma fondamentale per i loro coetanei che vivono situazioni di ospedalizzazione e ai quali va assicurato il diritto all’istruzione.

Gli alunni, i loro insegnanti e la dirigente scolastica sono stati accolti da Olga Gamberini, responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda ospedaliera, dalle insegnanti della Scuola in Ospedale e accompagnati nell’area pedagogico-didattica della Sio.

Successivamente le docenti della scuola in ospedale, insieme ai volontari della BiBliotecaBlù dell’Associazione Circi, hanno ampliamente esposto tutte le attività che quotidianamente si svolgono all’interno di tale area, rispondendo anche alle numerose domande che gli studenti hanno rivolto loro. Molto simpatico e coinvolgente è stato anche il momento ludico-didattico in cui gli studenti sono stati coinvolti dai clown del BiBlù.

Gli allievi della classe I D hanno preparato, con l’aiuto e il coordinamento dei loro insegnanti, segnalibri che hanno portato in dono ai loro coetanei ricoverati; in ognuno appare anche un messaggio di affetto, amicizia e speranza di una pronta guarigione. Per i docenti e la dirigente scolastica “questa esperienza è stata coinvolgente e significativa per gli studenti e sicuramente rappresenta un punto non di arrivo ma di partenza per  nuovi  stimoli formativi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com