Comprende parchi pubblici e cortili scolastici attrezzati l’elenco di oltre venti aree verdi comunali, distribuite fra i quartieri cittadini e le frazioni, che entro la primavera 2018 saranno arricchite da nuovi arredi e nuovi giochi per i bambini.
Il piano di riqualificazione programmato dal Comune di Ferrara con il proprio Ufficio Verde e messo in opera da Ferrara Tua srl, nell’ambito del contratto di servizio per la cura del verde pubblico, prevede, nello specifico, interventi in dodici cortili scolastici, tra nidi, materne ed elementari, e dieci parchi.
In programma la posa di scivoli e strutture per il gioco e l’arrampicata, l’installazione di prati sintetici e sottofondi antitrauma negli angoli per i bambini, oltre alla fornitura di tavoli e gazebo. Per due tra i parchi cittadini più frequentati, il parchino Schiaccianoci e il parco dell’Amicizia di viale Krasnodar, è tra l’altro prevista l’installazione di un gioco inclusivo, il ‘Castello di re Caramella’, adatto anche a bambini con disabilità e già posizionato anche in piazza XXIV Maggio.
I dettagli del programma di interventi sono stati illustrati in conferenza stampa dall’assessore comunale ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi, assieme a Marco Lorenzetti dell’Ufficio Verde pubblico del Comune e a Chiara Ferraro e Giovanni Casadio di Ferrara Tua srl.
“Sono oltre 270 gli spazi verdi affidati dal Comune alla manutenzione di Ferrara Tua – ha ricordato l’assessore Modonesi -, di questi 140 sono parchi gioco attrezzati, ossia uno ogni 70 bambini circa. Nel 2017 abbiamo realizzato un primo pacchetto di interventi di riqualificazione in poco meno di una ventina di questi parchi per una spesa complessiva di 200mila euro e di pari importo è quella prevista anche per questo nuovo programma di lavori, mentre altri 200mila euro saranno spesi tra estate e autunno 2018 per un nuovo elenco di aree che andremo a individuare tramite un censimento delle segnalazioni arrivate”.
Alcuni dei lavori in cantiere nelle prossime settimane sono stati programmati sulla base delle sollecitazioni giunte agli uffici comunali da cittadini e comitati, anche nell’ambito dei percorsi di partecipazione curati dall’Urban Center. Mentre “gli interventi previsti nei cortili delle scuole – ha precisato Chiara Ferraro – sono stati concordati con i responsabili scolastici che hanno segnalato le loro esigenze in funzione delle attività didattiche. Alle elementari di Francolino, ad esempio, considerati i pochi spazi interni per l’attività motoria, realizzeremo all’aperto un campo da mini volley e installeremo porte per il calcetto, mentre alla materna Guarini sperimenteremo per la prima volta un sottofondo in gomma colata che dovrebbe adattarsi alle caratteristiche del terreno presente”.
Lavori in corso, che saranno completati entro la primavera 2018 (scuole)
elementare – Cocomaro di Cona fornitura e posa di sottofondo in erba sintetica – 150 mq
materna Guarini – Ferrara fornitura e posa di sottofondo in gomma colata – 485 mq (comprensivi di vialetto in cemento)
materna Benzi – San Martino fornitura e posa sottofondo in erba sintetica – 200 mq
nido il ciliegio – Porotto fornitura e posa staccionata in legno
nido girasoli – Ferrara fornitura n. 4 tavoli con panche
nido cavallari – barco fornitura e posa scivolo ponte
nido girandole – Ferrara fornitura e montaggio gazebo 4 x 4 metri
nido giardino – via cassoli – Ferrara fornitura e posa gazebo e tenda da sole attrezzata
nido Leopardi – Ferrara fornitura e posa attrezzatura
elementari – Francolino fornitura e posa per la realizzazione campo super mini-volley in erba sintetica e posa porte calcetto
nido Neruda – Ferrara fornitura tavoli in legno
materna Neruda – Ferrara fornitura e posa arrampicata piccola
Lavori in corso, che saranno completati entro la primavera 2018 (parchi)
Via F.lli Aventi Scivolo con arrampicata tipo Sarba Nazca
Parco Pareschi Spostamento attrezzature esistenti (giochi a molla) Posa scivolo ad una torretta tipo Sarba Moon 01
Monti Perticari Realizzazione sottofondo antitrauma per giochi esistenti (80MQ)
Via Braghini – Pontelagoscuro Scivolo con arrampicata tipo Sarba Nazca
Via Caduti di Cefalonia (via Fabbri) arrampicata grande tipo Sarba Galileo e altalena tipo Sarba Star Swing
Viale Olanda (Quacchio) Arrampicata piccola tipo Sarba Hubble
Via Indipendenza (Barco) Arrampicata grande tipo Sarba Galileo Altalena tipo Sarba Star Swing
Parco Schiaccianoci (Via Waldmann Massari)
Gioco inclusivo tipo Sarba – Castello Re Caramella
Parco dell’Amicizia (viale Krasnodar)
Gioco inclusivo tipo Sarba – Castello Re Caramella
Via Volta Scivolo tipo Sarba – Agarthi
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com