Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
di Giuseppe Malatesta
In considerazione delle persistenti precipitazioni nevose che stanno interessando tutto il territorio ferrarese, sono diversi i Comuni che hanno disposto per la giornata di martedì 27 febbraio la chiusura eccezionale delle scuole di ogni ordine e grado.
Dopo il sindaco di Ostellato Andrea Marchi, che già nel pomeriggio aveva comunicato la disposizione via Facebook, fanno lo stesso la collega Alice Zanardi di Codigoro e Nicola Minarelli di Portomaggiore. Oltre che in questi Comuni, le scuole resteranno chiuse anche a Comacchio, Mesola, Fiscaglia, Lagosanto, Goro, Jolanda di Savoia, Formignana, Tresigallo, Berra, Ro Ferrarese, Voghiera, Masi Torello.
Ma il gelido Burian e la neve hanno spazzato anche l’alto ferrarese. A Cento, informa il sindaco Fabrizio Toselli, “nell’ambito del Piano Neve gli operatori di Cmv hanno provveduto alla salatura delle strade: viste le temperature previste, si è valutato di provvedere a un nuovo parziale spargimento sale nella notte tra lunedì e martedì”.
A Comacchio invece, “l’Amministrazione comunale ha attivato i servizi di reperibilità dei tecnici comunali, della Polizia Municipale, con l’intervento dei mezzi spargisale, per la pulizia delle strade per la notte”. Inoltre, “la chiusura interessa anche i servizi educativi del territorio comunale”.
A destare preoccupazione, dopo un pomeriggio di nevicate più o meno intense, la previsione di un importante calo delle temperature e la quasi certa presenza di ghiaccio sulle strade, nonostante le operazioni di salatura tutt’ora in corso.
Almeno per il momento, i Comuni di Argenta e Copparo non hanno adottato tale provvedimento. “Stiamo gestendo il trasporto scolastico in funzione della situazione meteo di martedì” informa da Facebook il sindaco copparese Nicola Rossi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com