Bondeno. Non vi è dubbio sul fatto che le attività di sostegno al commercio di “vicinato”, durante il periodo delle ultime festività, abbiano ricevuto una decisa iniezione di freschezza e vitalità, grazie all’aiuto degli studenti delle scuole di Bondeno e Scortichino. L’iniziativa “Che Natale in vetrina….i ragazzi ci guardano” è stata promossa anche quest’anno da Ascom Confcommercio, Istituto comprensivo “Bonati” e Comune di Bondeno. I negozianti del centro storico della città matildea hanno allestito le loro vetrine a tema, sottoponendosi al gradimento dei ragazzi. I quali, dopo essersi recati in giro per il centro con mamma e papà, in pieno shopping natalizio, hanno dato la loro personale valutazione, raffigurando con tecnica libera in un disegno la vetrina più bella e originale.
Oltre cinquecento studenti hanno preso parte complessivamente a questo gioco, gareggiando singolarmente o a gruppi, ed alla fine la vetrina che ha ottenuto più consensi è stata quella del negozio di abbigliamento “Step” di Fabiola Tralli. Piazza d’onore per la Cartolibreria Gloria, mentre la terza posizione è andata ex aequo a Salumeria Tartari e Ferrocolor.
«Le attività del Natale si sono colorate anche quest’anno per merito della creatività dei ragazzi e dell’intraprendenza dei commercianti – ha detto alle premiazioni il vicesindaco Simone Saletti – che hanno reso il centro storico un posto ideale per il passeggio e lo shopping delle famiglie». «La sinergia tra scuole, Ascom e istituzioni – ha aggiunto l’assessore alla scuola Francesca Aria Poltronieri – ha portato ancora una volta le attività di Bondeno a collaborare per dotare i nostri plessi di materiale didattico, utile per lo svolgimento dei programmi scolastici. Ringraziamo, per questo motivo, chi ha reso possibile la seconda edizione di questo concorso».
Presente alle premiazioni (con la consegna dei materiali didattici) la dirigente scolastica Stefania Borgatti, Roberto Giacomini (segretario Ascom Bondeno), ed Eros Tartari. L’iniziativa è stata resa possibile dal sostegno di Caricento (presente con Massimo Guidoboni) e della Farmacia Benea.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com