Copparo
25 Febbraio 2018
Il segretario locale del Carroccio: “Ripristinare al più presto una, anche minima, segnaletica verticale e orizzontale”

Baraldi (Ln): “Interventi sulla Gran linea prima che sia tardi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Villa Zanardi rinasce con “Park Movement”

Una magnifica giornata di sport e di divertimento per tutti ha segnato una nuova pagina per Villa Zardi e per il Parco Verde: una rinnovata centralità nella vita della comunità

Aperte le iscrizioni ai nidi ‘Cadore’ e ‘Gramsci’

È aperto il bando per l'iscrizione ai nidi d'infanzia comunali 'Cadore' e 'Gramsci' per il prossimo anno educativo 2025-2026. Le famiglie interessate, con bambini nati dal 1° gennaio 2023 o con data presunta di nascita entro il 31 agosto 2025, possono inoltrare domanda fino al 16 giugno

Al via il 26° Memorial “Resca-Gardinali”

Fischio d’inizio sabato 17 maggio per la 26ª edizione del Memorial “Resca-Gardinali”, storico torneo di calcio giovanile organizzato dall’Asd Amici di Stefano in collaborazione con l’Asd Jolanda Volley

Torna a Coccanile la festa di San Venanzio

Dopo anni di attesa, la Festa di San Venanzio è pronta a tornare in grande stile. Un evento molto atteso che celebra il ritorno di una tradizione sentita a Coccanile, capace di unire generazioni nel segno del divertimento, della musica e della convivialità

Massimo Baraldi insieme a Nicola Lodi

Copparo. ”Non aspettiamo che accada una tragedia. Chiedo formalmente ai sindaci di intervenire, ricordando che possono essere ritenuti responsabili, in caso di incidente, per mancanze nella gestione dei tratti stradali di competenza”. Massimo Baraldi, segretario della sezione Lega Nord di Copparo interviene per chiedere un intervento urgente sulla Gran linea.

“Siamo ancora qui a chiedere conto della pericolosa situazione della Sp 60, la Gran Linea, dopo che nessuno di competenza ha fornito una risposta congrua al problema sollevato più volte dalla Lega – aggiunge Baraldi -. Chiedo a nome dei cittadini che la percorrono giornalmente, chi per necessità, chi per lavoro, che un solo cartello posto a limitare la velocità a 50 km orari non diventi il capro espiatorio in caso di incidente e di intervenire prima che la mancanza della riga di mezzeria diventi come quei 20 cm di binari non riparati del disastro ferroviario del Pioltello, costati la vita a 3 pendolari“, aggiunge il segretario.

“Dobbiamo aspettare che succeda la disgrazia per poi scaricare il barile tra gli uffici su chi debba risponderne in concorso di colpa? A nome mio e di chi rappresento mi rivolgo ai Comuni ed all’Unione dei Comuni, che siano loro a fare da garanti nei tratti in cui la provinciale interseca i rispettivi territori di appartenenza, e li sollecito ad intervenire al più presto per ripristinare la segnaletica stradale, garantendo la sicurezza dei cittadini ed in particolar modo di chi lavora alla discarica Crispa, visti anche i molteplici casi di infortunio sul lavoro che ci racconta la cronaca”.

Per Baraldi “si tratta di un atto dovuto, di buon senso, che comporta delle spese, ma che può allo stesso tempo evitare costi sociali ben più gravosi”, conclude il segretario.

“Chiedo a nome dei cittadini che venga al più presto ripristinata quanto meno una, anche minima, segnaletica verticale e orizzontale. Lo chiedo formalmente a tutti i sindaci dei vari territori comunali interessati dalla Gran Linea. Ricordando che non si tratta di una concessione ma di un dovere considerato che proprio i primi cittadini, anche alla luce di recenti sentenze, possono essere ritenuti responsabili penalmente e civilmente per culpa in vigilando circa la mancata o omessa gestione dei tratti stradali di competenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com