“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"
Durante l’iniziativa, i partecipanti (circa 150 persone) hanno disposto sul selciato sudari bianchi macchiati di rosso, accompagnati da piccoli vestiti da bambino. Il flashmob si è svolto in silenzio, senza slogan né interventi al microfono
Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato domenica 19 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale
“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati
Ancora una volta Ferrara è stata attraversata da un corteo in bicicletta con un obiettivo cruciale: la sicurezza sulle nostre strade. L'ottava "Biciclettata per la Sicurezza Stradale", tenutasi sabato 24 maggio, ha visto la partecipazione di oltre una trentina di ciclisti
di Marcello Celeghini
Tanta gente ieri pomeriggio (venerdì) ha preso parte al taglio del nastro della rinnovata Caffetteria del Castello Estense. La nuova gestione è espressione della rete di imprese (Itinerando srl, Bota srl, Le Immagini, Senza Titolo) che da qualche mese ha vinto il bando per gestire tutti i servizi aggiuntivi che gravitano attorno al museo del più importante monumento di Ferrara.
A lasciare un saluto durante la cerimonia è passato addirittura il regista Pupi Avati, nella nostra città per un sopralluogo proprio all’interno del Castello Estense.
Il taglio del nastro è toccato all’assessore alla Cultura, Massimo Maisto, soddisfatto del risultato di questa coordinazione tra piccole imprese nel fornire servizi diversi ma all’interno di un’ottica comune. Nello specifico, la Caffetteria sarà gestita da Bota srl, società che già da qualche tempo ha in gestione il ristorante ‘Match Point’ all’interno del Tennis Club.
“Abbiamo accettato questa sfida perché crediamo di poter mettere a frutto la nostra esperienza in un luogo meraviglioso come questo- rivela Alessio Briscolese, uno dei tre soci-. La Caffetteria è già aperta dal 2 di febbraio scorso dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 17.30 e nel week end dalle 9.30 fino alle 21 per dare la possibilità di poter frequentare il locale anche in orario di aperitivo”.
“Grazie allo sforzo di queste imprese- commenta l’assessore Massimo Maisto- nei prossimi mesi il museo del Castello potrà avere un appeal ancora maggiore di quello che ha avuto finora andando a migliorare le già eccellenti performaces in termini di afflusso di turisti degli ultimi anni”. D’altronde la Caffetteria, essendo posta proprio al termine del percorso museale, invoglia il turista a fermarsi per un caffè per ammirare la splendida visuale che si scorge dalle finestre.
“È l’unico posto dove poter ammirare la ‘via più bella d’Europa’ nella sua interezza e maestosità e idealmente parte integrante del percorso museale- sottolinea Maria Chiara Ronchi, di Itinerando e responsabile del progetto-. L’idea della nostra rete d’impresa è quella di fornire al turista un’accoglienza coordinata”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com