Attualità
23 Febbraio 2018
Modonesi: "Entro l'anno il bando da 12 milioni". Si riprende la progettazione in stand-by da anni

Nuova sede (affrescata) per l’Agenzia delle Entrate

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Schianto sull’Acciaioli. Aperta inchiesta, c’è un indagato

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio stradale per far luce sulla tragica fine di Alexandra Ionela Trebe, la 29enne di nazionalità rumena, morta a seguito di uno schianto tra due auto lungo la Strada Panoramica Acciaioli, al Lido di Pomposa

È ufficiale: l’ex convento di San Benedetto ospiterà la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate. E così i lavoratori del fisco avranno la fortuna di svolgere le proprie mansioni in un chiostro affrescato, abbandonando gli uffici attualmente situati in via Maverna nella prima periferia della città.

L’annuncio viene dato dall’assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi durante la presentazione dei lavori di restauro e riqualificazione di piazza Ariostea. Con tanto di tavola che raffigura il volto di Ludovico Ariosto, protagonista di un affresco datato 1573 e situato nella sala pomposa.

“Mercoledì abbiamo svolto un sopralluogo nel chiostro con i tecnici dell’Agenzia delle Entrate e del Comune – riferisce Modonesi – da cui è ripartita la progettazione che entro fine anno porterà alla pubblicazione del bando da 12 milioni per l’intervento di restauro della nuova sede fiscale”.

Il progetto torna in piedi dopo anni di stand-by. Già nel 2013, infatti, l’amministrazione aveva approvato e pubblicato il bando di gara per i lavori di risanamento della struttura che avrebbe ospitato il centro di formazione dell’Agenzia delle Entrate, come previsto dal protocollo sottoscritto nel 2008 fra l’Agenzia stessa e il Comune di Ferrara.

L’anno successivo, nel 2014, il sindaco Tiziano Tagliani aveva scritto all’allora premier Matteo Renzi per inserire la ristrutturazione dell’ex convento nello Sblocca Italia. Ma anche in quel caso il progetto venne rallentato fino a subire uno stop definitivo. Almeno sino a oggi, quando è stata ripresa la progettazione per spostare la sede delle riscossioni nel palazzo quattrocentesco di via Porta Po, uno degli spazi più affascinanti della città di proprietà dell’Agenzia delle Entrate ma lasciato da tempo in condizioni di degrado e abbandono.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com