Cento
22 Febbraio 2018
L'amministrazione di Matera sarà presente all'ultima sfilata di domenica dove verrà proclamato il carro vincitore

Carnevale di Cento, gran finale con la Capitale Europea della Cultura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

“Fondazione CRCento: un patrimonio da difendere”

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, convocata per ottenere il parere – seppur non vincolante – sul bilancio relativo all’anno 2024. Un’occasione che ha spinto Marco Mattarelli a esprimere pubblicamente una valutazione sullo stato patrimoniale della Fondazione

Strutture di accoglienza a Cento, la Lega chiede chiarezza

Il consigliere comunale del gruppo Lega–Salvini Premier, Alex Melloni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco e alla Giunta del Comune di Cento per chiedere chiarimenti in merito alle strutture di accoglienza presenti sul territorio

Cento. L’amministrazione comunale di Matera, nominata Capitale Europea della Cultura per l’anno 2019, sarà protagonista della giornata clou dell’edizione 2018 del Cento Carnevale d’Europa in occasione della sfilata finale di domenica 25 febbraio.

Il Comune di Cento, Ente e Territorio e Manservisi Eventi, avuto riguardo anche alle recenti novità legislative che hanno inserito il carnevale nel novero del patrimonio culturale italiano, hanno ritenuto opportuno invitare il vicesindaco Nicola Trombetta in rappresenta della città di Matera.

Domenica verrà inoltre proclamato il vincitore dell’edizione che il prossimo anno avrà l’onore di sfilare quale unico carro non brasiliano al Sambodromo di Rsario De Janeiro. Infatti già da diversi anni il Carnevale di Cento è l’unico al mondo gemellato con quello di Rio de Janeiro.

L’amministrazione comunale di Matera ha pertanto risposto con entusiasmo all’invito ricevuto e parteciperà insieme all’associazione Maria Santissima della Bruna, organizzatrice dei festeggiamenti per la festa patronale di Matera che si tengono il 2 luglio di ogni anno.

Non è un caso la partecipazione di questa associazione, in quanto un ulteriore elemento di legame tra le due città è l’arte cartapestaia: a Matera impiegata per il carro trionfale di Maria Santissima della Bruna elaborato dai maestri cartapestai, mentre a Cento utilizzata per l’elaborazione dei carri allegorici ad opera delle associazioni carnevalesche.

Trait d’union tra le due città è stata Elena Marotta, scrittrice ed editrice che opera sotto il marchio Virginia Edizioni, materana di origine ed emiliana di adozione. Peraltro nel pomeriggio di sabato 24 febbraio alle 18, tra le numerose attività collaterali al carnevale, verrà presentato l’ultimo libro della scrittrice dal titolo Sette Verità (edizioni Montag), che contiene un racconto ambientato al Carnevale di Cento. Alla presentazione interverranno il vicesindaco materano Nicola Trombetta, il vicesindaco centese Simone Maccaferri, Ivano e Riccardo Manservisi, rispettivamente patron e direttore artistico del Cento Carnevale d’Europa.

Gli ospiti materani avranno anche occasione di poter visitare gli hangar dei carri allegorici e di conoscere le associazioni carnevalesche nonché di poter vedere, anche dietro le quinte, la complessa organizzazione che un evento come il Carnevale di Cento comporta. Grande soddisfazione espressa anche dall’amministrazione comunale di Cento, padrone di casa, per la partecipazione ufficiale della città Capitale Europea della Cultura 2019 in una delle manifestazioni più importanti non solo per la città di Cento, ma per l’intero territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com