Economia e Lavoro
22 Febbraio 2018
Disagi il 23 febbraio in conseguenza dell'adesione. Garantiti i servizi essenziali e le urgenze

Sciopero Sanità, revocato per i medici e confermato per il personale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Agrifotovoltaico, convengo della Fondazione Navarra alla Sala Estense

La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra organizza, in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Comune di Ferrara, un convegno dedicato alla sostenibilità energetica attraverso gli impianti fotovoltaici, con un focus particolare sul loro impiego in ambito agricolo

Sanità privata e Rsa. Proclamato lo sciopero nazionale

"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini

Per venerdì 23 febbraio è stato revocato lo sciopero nazionale del personale medico, mentre viene confermato lo sciopero del personale del comparto. A comunicarlo sono le due aziende sanitarie ferraresi, Ospedaliero-Universitaria e Usl.

La revoca dello sciopero riguarda infatti il personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del Sistema Sanitario Nazionale, e non riguarda dunque il personale dell’area comparto, per il quale, allo stato attuale, lo sciopero resta confermato. Quest’ultimo è stato proclamato dai sindacati Nursing Up-Sindacato degli Infermieri Italiani, Nursind-Sindacato delle Professioni Infermieristiche, Cub Sanità Italiana, Sindacato Professionale Shc Sanità Human Caring, Cobas Pubblico Impiego e Usb Pubblico Impiego.

 

Nella sanità restano quindi confermati anche i possibili disagi per gli utenti, anche se Azienda Ospedaliera e Azienda Usl assicurano che saranno comunque garantiti i servizi di assistenza sanitaria d’urgenza (attività chirurgica solo d’urgenza, le prestazioni di terapia intensiva, i servizi di trasporto del 118, le unità coronariche, il Pronto Soccorso e tutto ciò che è legato alle urgenze) e ordinaria solo rispetto ai pazienti ricoverati. Tutta l’attività programmata (attività specialista ambulatoriale prenotata tramite il Cup o dai reparti) non è garantita ma è strettamente in correlazione all’adesione allo sciopero.

Come prevedono le norme vigenti, il 23 febbraio saranno garantiti i servizi minimi essenziali e in particolare le urgenze, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com